Macchie solari di Armando Crispino – 1974

16 Giugno 2015 | Di Ignazio Senatore
Macchie solari  di Armando Crispino – 1974
Schede Film e commento critico di Ignazio Senatore
0

Simona (Mimsy Farmer), giovane dottoressa, frequenta l’obitorio di Roma perché deve specializzarsi in medicina legale con una tesi sulla differenza tra suicidi autentici e simulati. è estate, Roma è immersa in una afa pazzesca e le macchie solari provocano suicidi a catena. In questa atmosfera cupa e malsana, Simona è sommersa da una serie di incubi che la spingono ad allucinare cadaveri putrefatti che riprendono improvvisamente vita e fanno l’amore tra loro. La vicenda si tinge di giallo con l’omicidio di Betty (Gaby Wagner) ed il suicidio di Gianni (Massimo Serato) padre di Simona.

Crispino pesca nel horror e non disdegna di mostrarci qualche scena gore ambientata nella sala mortuaria. Tra tutte spicca quella di Ivo, un focoso portantino che prova a restituire al cadavere di Betty il precedente splendore rimettendo a posto un globo oculare e coprendo con il trucco lividi ed escoriazioni. Quando le allucinazioni della giovane dottoressa che avevano impreziosito la prima parte del film scompaiono, la scrittura filmica diventa piatta e prevedibile fino allo svelamento del folle assassino, responsabile della morte di Gianni e di Betty. Crispino mischia le carte e ci mostra Paul Lennox (Barry Primus) un ex corridore automobilistico, ricoverato in passato in manicomio e divenuto poi prete. Sullo sfondo la relazione edipica tra Simona ed il padre.

Comments are closed.

Questo sito utilizza strumenti di raccolta dei dati, come i Cookie. Questo sito utilizza Cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. Maggiori Informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi