Open grave di Gonzalo López-Gallego – USA – 2013

18 Dicembre 2014 | Di Ignazio Senatore

Ci sono dei generi che, nonostante l’evidente crisi nella quale versa l’industria del cinema,  resistono imperterriti; la commedia, il giallo, il thriller.. L’horror, invece, è forse tra quelli che maggiormente stenta a trovare nuova linfa e che ormai si limita a riproporre, stancamente, i soliti stilemi che lo caratterizzano. Ne è la riprova Open grave, pellicola diretta da Gonzalo Lopez Gallego che narra di Jonah (Sharlito Copley), un uomo che si risveglia, confuso e stordito, in una fossa piena di cadaveri. Ben presto incontra Sarah, Nathan, Michael, Lukas e Brown Eyes e scopre che essi si sono rifugiati in un appartamento isolato in mezzo ad un bosco e che, anche loro, perduta la memoria, stanno cercando, faticosamente, di riacquistare la propria identità e di comprendere cosa gli sia successo.

In maniera fredda e scolastica Gonzalo Lopez Gallego prova a tenere alta la tensione, disseminando qua e là degli indizi (delle chiavi di un’auto, dei documenti d’identità), cerca di infittire la trama con dei piccoli di teatro (Jonas scopre per caso di saper parlare in latino), ma questi suoi tentativi di accrescere il mistero e di dare corposità alla vicenda, si tramutano solo in uno sterile ed affannoso rompicapo per lo spettatore. Il regista, qui anche in veste di montatore, prova ad annerire la storia con delle riprese notturne, virate in blu, riduce all’essenziale la solita musica sinistra presente in ogni horror e chiude la vicenda con un finale piatto ed alquanto modesto.

Recensione pubblicata su Segno Cinema N. 189- Sett-Ott -2014

Comments are closed.

Questo sito utilizza strumenti di raccolta dei dati, come i Cookie. Questo sito utilizza Cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. Maggiori Informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi