27 Dicembre, 2014 | by
Ignazio Senatore “La sindrome di personalità multipla è il disturbo psichiatrico più citato al cinema e batte di gran lunga malattie più conosciute come ansia, depressione e schizofrenia”, dice lo psichiatra Ignazio Senatore...
27 Dicembre, 2014 | by
Ignazio Senatore (…) Il cinema è un grande narratore di storie, spiega il dottor Senatore, psichiatra e psicoterapeuta presso il Dipartimento di Neuroscienze dell’Università di Napoli. Un viaggio fantastico di cui ha tracciato numerose...
27 Dicembre, 2014 | by
Ignazio Senatore Non è in 3D. E non sfoggia magie computerizzate. Sciorina solo porte che gracchiano, tonfi in soffitta e fiati di vento sulle lenzuola. In un crescendo rossiniano. Paranomal Activity è un fenomeno… spaventoso: sta...
25 Dicembre, 2014 | by
Ignazio Senatore Vivere sani e belli N. 41- Ottobre 2006 “Donna in carriera eguale matrimonio in crisi?” Laura De Laurentiis Senatore: Affermare che ci sia del vero nell’ipotesi che un uomo che sposa una donna professionalmente al top è...
25 Dicembre, 2014 | by
Ignazio Senatore Senatore: Per quanto riguarda il caso Vanna Marchi non stupisce affatto che sia riuscita a truffare così tante persone. La televisione, di cui furbescamente lei si serviva, è oggi, almeno per chi è solo o emotivamente debole o...
23 Dicembre, 2014 | by
Ignazio Senatore Mente &Cervello N. 15 Maggio – Giugno –2005 “Amnesie di celluloide” di Marta Erba (…) “L’immenso potenziale cinematografico dell’amnesia era stato già perfettamente compreso nel 1915...
23 Dicembre, 2014 | by
Ignazio Senatore Montinari: In che termini la psicoanalisi è interessata al cinema? E che attenzione nutre per la figura degli attori? Senatore: Sin dai suoi albori, la psicoanalisi si è occupata delle motivazioni inconsce che sottendono il...
20 Dicembre, 2014 | by
Ignazio Senatore “Vivere Sani & belli” – 2 Aprile 2004 “Cineterapia” di Laura de Laurentiis (Consulenza del dottor Ignazio Senatore) Cineterapia, cioè cura attraverso la visione dei film. E’ l’intuizione dello psicoterapeuta...
20 Dicembre, 2014 | by
Ignazio Senatore Napoli più – 3- Aprile 2004 “Preparatevi alle immagini shock. Anche se è tutto finto” di Teresa Mancini La casa editrice Ancora ha deciso di pubblicare un vademecum per aiutare i cattolici a comprendere meglio la...
20 Dicembre, 2014 | by
Ignazio Senatore “Il Resto del Carlino” – 14- 04-2004 “Al cine, come sul lettino” di Paola Gabrielli Giù di corda? Mai pensato ad un film? Ora, come terapia, seppur momentanea, oltre ad azzannare cioccolato, darsi...