20 Dicembre, 2014 | by
Ignazio Senatore Il Mattino – Redazione di Caserta– 22-5-2004 “Cinema, l’emozione che cura” di Marilena Carotenuto Gli americani ci hanno costruito su una teoria e un indirizzo terapeutico: il cinema guarisce, dicono...
20 Dicembre, 2014 | by
Ignazio Senatore “La Repubblica” 10 Ottobre 2004 “La riscoperta della dolcezza” di Ambra Somaschini “La dolcezza è un antitodo contro prepotenza e prevaricazione. E’ una ricetta contro rabbia ed aggressività. Sul dizionario è...
20 Dicembre, 2014 | by
Ignazio Senatore Intimità – N.46 – 18 Novembre 2004 “Malati immaginari si nasce o si diventa?” di Achille Perego A.P: E’ vero che l’ipocondriaco è tale se per almeno sei mesi vive con l’idea di essere malato? I.S: “Non sarei...
20 Dicembre, 2014 | by
Ignazio Senatore Il Venerdì di Repubblica” N. 869 – 12-11-2004 “L’arte demoniaca di essere un altro” di Federica Lamberti Zanardi I.S: “Quando un attore riesce a far associare per sempre il suo volto a un personaggio vuol...
19 Dicembre, 2014 | by
Ignazio Senatore “Focus” Numero 132- Ottobre – 2003 “Uno nessuno centomila” di Marta Erba Tante persone che convivono nello stesso corpo. Che hanno nomi diversi, voci diverse, scritture diverse, e sembrano non...
18 Dicembre, 2014 | by
Ignazio Senatore Cipriano: Ciak si cura. L’analista in celluloide è una tendenza che sta prendendo piede anche in Italia. Ma la cineterapia funziona davvero? Senatore: Attenzione, il cinema è uno strumento utile, ma non più di un libro,...
18 Dicembre, 2014 | by
Ignazio Senatore “Il Venerdì ” di Repubblica – 14.02.2003 “I conflitti tra parenti? E’ tutto un cinema” di Federica Lamberti Zanardi Se fra vent’anni si vorrà capire come era la famiglia nei primi anni del...
18 Dicembre, 2014 | by
Ignazio Senatore Oggi – 1 Ottobre 2003 “Caro, perché sei sempre livido di rabbia come il terribile Hulk?” di Edoardo Rosati (…) «Non ti piacerà vedermi arrabbiato!». Lo dice uno che quando gli prendono quei 5 minuti diventa...
18 Dicembre, 2014 | by
Ignazio Senatore Oggi – 22 Ottobre 2003 “Quelli che si sentono addosso tutte le malattie di questo mondo.” di Edoardo Rosati «Il malato più incurabile è quello immaginario!». Parola del giornalista e scrittore di successo...
14 Dicembre, 2014 | by
Ignazio Senatore Il Corriere della Sera- Il Corriere del Mezzogiorno – 12. 7. 2002 “Ciak, si cura” di Edoardo Altomare “Da quando nel 1997 il dottor Gary Salomon ha pubblicato il suo libro di...