19 Dicembre, 2014 | by
Ignazio Senatore La quarantenne Maria (Margherita Buy), insegnante in una scuola media serale, allaccia una fugace relazione con Pietro (Guido Caprino) di cui rimane incinta. Lui non se la sente di assumersi altre responsabilità ma lei decide di...
19 Dicembre, 2014 | by
Ignazio Senatore Dopo aver rubato al padre, un ex poliziotto cacciato dalla polizia perché scommettitore incallito, i trucchi del mestiere, l’esuberante e temeraria Molly (Milley Cyrus), in cambio di un bel gruzzoletto, accetta la proposta di...
19 Dicembre, 2014 | by
Ignazio Senatore Flor (Paz Vega) è una giovane e bella messicana, abbandonata dal marito e madre di Cristina, una ragazzina spigliata e simpatica. In cerca di fortuna, Flor decide di trasferirsi con la figlia in America. Approda a Los Angeles,...
19 Dicembre, 2014 | by
Ignazio Senatore A volte basta un piccolo dettaglio per illuminare un intero film. In “Spiderman 2”, l’ultimo film di Sam Raimi, compaiono due brevi frammenti tratti da “L’importanza di chiamarsi Ernesto”, la celebre piece scritta da...
19 Dicembre, 2014 | by
Ignazio Senatore Annabelle Fritton (Taluhah Riley), figlia di Carnaby (Rupert Everett), eccentrico mercante d’arte, frequenta il St Trinian’s College, il collegio più scalcinato del Regno Unito, diretto da sua zia Camilla. Goeffrey Thwaites...
19 Dicembre, 2014 | by
Ignazio Senatore Non si sono ancora spenti gli echi del successo planetario ottenuto da Paolo Sorrentino con La grande bellezza che Napoli sogna nuovamente di essere rappresentata nella notte degli Oscar. A regalarci questa ennesima emozione...
19 Dicembre, 2014 | by
Ignazio Senatore Cos’è l’interpellazione? E’ quella modalità che mostra un personaggio, sguardo in macchina, che si rivolge direttamente allo spettatore. Una tecnica utilizzata da Luchino Visconti in Ludwig e da Antonio Capuano in Pianese...
19 Dicembre, 2014 | by
Ignazio Senatore All’ultimo Festival del Cinema di Venezia, Napoli aveva fatto la parte del leone presentando tre pellicole dirette da registi nati dalle viscere della sua terra; Antonio Capuano con il suo malsano e struggente “L’amore...
19 Dicembre, 2014 | by
Ignazio Senatore I primi film dei fratelli Lumiere furono proiettati per la prima volta a Napoli nell’aprile del 1886 la prima sala cinematografica cittadina, aperta dal padovano Mario Recanati nella Galleria Umberto I. Il cinema muto fu...
19 Dicembre, 2014 | by
Ignazio Senatore Cinema e jazz, un connubio che ha sempre fatto centro sul grande schermo. Come non ricordare Il cantante di jazz, il primo film sonoro della storia del cinema? E che dire degli impareggiabili Bird, di Clint Eastwood, Round...