18 Dicembre, 2014 | by
Ignazio Senatore Un nevrotico cantante Marc Pease (Jason Schwartzman), nel bel mezzo della rappresentazione scolastica de Il mago di Oz, invece di esibirsi in pubblico, si blocca travolto da un imponente attacco di panico. Per tirarlo...
18 Dicembre, 2014 | by
Ignazio Senatore Non lo possiamo considerare un vero e proprio genere in sé ma i “film di formazione” da sempre sono materia privilegiata del cinema. Negli anni registi e sceneggiatori che hanno affrontato questo tema hanno provato a...
18 Dicembre, 2014 | by
Ignazio Senatore Vincenzo (Ennio Fantastichini), proprietario di un rinomato pastificio, è sposato con Stefania (Lunetta Savino), ed è il papà di Elena, Tommaso (Riccardo Scamarcio) e Antonio (Alessandro Preziosi). Lui ignora che i figli...
18 Dicembre, 2014 | by
Ignazio Senatore Come si costruiscono le storie? Di che cosa deve narrare un film? Si può elogiare un film borghese? L’ultima fatica di Patrice Leconte pone, primariamente, questi interrogativi. Il film si apre con la scena di un funerale, in...
18 Dicembre, 2014 | by
Ignazio Senatore In cerca di lavoro e di un futuro migliore la messicana Rosario (Kate Del Castillo) emigra clandestinamente in America ed affida Carlitos (Adrian Alonso) il figlio di cinque anni alla madre. Quattro anni dopo la nonna muore ed...
18 Dicembre, 2014 | by
Ignazio Senatore I diciottenni Tucker (Trevor Moore) ed Eugene Bell (Zach Cregger) sono amici per la pelle; il primo è un erotomane con il pallino di Playboy, il secondo è casto e puro come la neve, é fidanzato da due anni con Cindy (Raquel...
18 Dicembre, 2014 | by
Ignazio Senatore Ricordate Licio Gelli e la Loggia massonica P2? Politici, generali, banchieri, Silvio Berlusconi, Maurizio Costanzo, Rizzoli, Tassan Din, Gervasio e perfino Alighiero Noschese ne facevano parte. Si diceva, al tempo, che erano...
18 Dicembre, 2014 | by
Ignazio Senatore Qual’è il segno distintivo di chi è diventato veramente un grande? Dimenticato il loro cognome, per l’immaginario collettivo, essi sono ricordati nei secoli con il semplice nome di battesimo; Leonardo, Raffaello,...
18 Dicembre, 2014 | by
Ignazio Senatore Ci sono paesaggi che, da sempre, hanno caratterizzato i generi cinematografici; le infinite praterie e gli assolati deserti del western, le chilometriche lingue di asfalto dei road.movie, le claustrofobiche ed ipnotiche città...
18 Dicembre, 2014 | by
Ignazio Senatore Perché dalla notte dei tempi le fiabe resistono nella memoria degli uomini? Perché sono delle straordinarie macchine narrative che si dipanano, il più delle volte, a partire da un peggioramento che coinvolge la protagonista,...