12 Settembre, 2022 | by
Ignazio Senatore Il più grande antidepressivo in circolazione? E’ senza dubbio il sole, quel disco di fuoco che non solo riscalda il pianeta ma produce benefici effetti sulla nostra salute fisica e mentale. Lo confermano gli studi di numerosi...
7 Settembre, 2022 | by
Ignazio Senatore Sono passati anni da quel fatidico 1990 quando Giuseppe Tornatore vinse l’Oscar come migliore film straniero. Salvatore Cascio, detto Totò, allora bambino, protagonista di quel capolavoro, è ancora oggi impresso negli occhi e...
6 Settembre, 2022 | by
Ignazio Senatore Ernesto Mahieux si racconta nel volume “Un attore perbene Ernesto Mahieux: sogno, talento e perseveranza”, edito da Caracò, scritto dal giornalista Ignazio Riccio. Dopo aver ripercorso le tappe della carriera teatrale, al...
3 Settembre, 2022 | by
Ignazio Senatore Anche se non c’è molta Napoli alla Mostra Internazionale del Cinema di Venezia, va segnalata la presenza della Film Commission della Regione Campana, presieduta da Titta Fiore e diretta da Maurizio Gemma, che presenterà al...
25 Agosto, 2022 | by
Ignazio Senatore Ecco tutti i “napoletani” presenti alla 79° Mostra Internazionale del Cinema di Venezia. Margherita Mazzucco (“L’Amica Geniale”), per la prima volta al Lido, al fianco di Andrea Carpenzano, interpreta Santa Chiara...
21 Agosto, 2022 | by
Ignazio Senatore Si è scritto che il 19 febbraio 2023, per i 70 anni dalla nascita di Troisi, uscirà “Laggiù qualcuno mi ama”, diretto da Mario Martone,, scritto assieme ad Anna Pavignano, compagna di vita e sceneggiatrice di tutti i...
17 Agosto, 2022 | by
Ignazio Senatore Andrà in onda il 20 settembre su Rai 1 il doc “Sophia!” di Marco Spagnoli, critico e regista partenopeo, in occasione degli ottantotto anni della Loren. “Non è solo un omaggio e un appassionato ritratto della grande diva,...
13 Agosto, 2022 | by
Ignazio Senatore Tra i volumi freschi di stampa, merita una segnalazione, “Gomorra, Fenomenologia di un successo seriale” di Alberto Castellano, edito da Colonnese. Castellano, decano dei critici cinematografici campani, propone...
7 Luglio, 2022 | by
Ignazio Senatore “Napoli magica” è un progetto che vedrete nel prossimo autunno. E’ un film su un luogo comune, sullo stereotipo, sul racconto quasi bidimensionale della nostra città.” Così Marco D’Amore ospite d’onore l’altra...
7 Luglio, 2022 | by
Ignazio Senatore Andrà in onda dal 19 novembre su Rai 1 “Cinque pezzi facili”, per la regia di Paolo Sorrentino, Un titolo che rimanda a cinque piece teatrali ideate dallo sceneggiatore e regista Mattia Torre, scomparso nel 2019 in prima...