Wolf – La belva è fuori (Wolf) di Mike Nichols – USA – 1994 – Durata 124’
Schede Film e commento critico di Ignazio Senatore
0

Wolf – La belva è fuori (Wolf) di Mike Nichols – USA – 1994 – Durata 124’

19 Dicembre 2014 | Di Ignazio Senatore
Mentre è alla guida dell’auto Will Randall (Jack Nicholson) redattore capo della prestigiosa casa editrice MacLeish, investe un lupo, in una notte di luna piena e prova a prestare soccorso all’animale che, prima di fuggire,...
A Wong Foo, grazie di tutto, Julie Newmar di Bebeban Kidron – USA – 1985
Schede Film e commento critico di Ignazio Senatore
0

A Wong Foo, grazie di tutto, Julie Newmar di Bebeban Kidron – USA – 1985

19 Dicembre 2014 | Di Ignazio Senatore
La bianca Vida Boheme (Patrick Swayze) e la nera Noxeema Jackson (Wesley Snipes) elette “Drag queen dell’anno” sono scelte per partecipare ad Hollywood al concorso “Drag queen d’America”. Abbandonata l’idea di...
Lo zoo di Venere (A zed and two noughts) di Peter Greeneway – G.B – 1985 – Durata 115’ – V.M 14
Schede Film e commento critico di Ignazio Senatore
0

Lo zoo di Venere (A zed and two noughts) di Peter Greeneway – G.B – 1985 – Durata 115’ – V.M 14

19 Dicembre 2014 | Di Ignazio Senatore
Ne Lo zoo di Venere Alba (Andrea Ferreol) è alla guida di un’auto ma, per colpa di un cigno che improvvisamente le taglia la strada, investe le mogli di due entomologi gemelli Oliver (Eric Deacon) ed Oswald Deuce (Brian...
7 Hyden Park – La casa maledetta  di Alberto De Martino –  Italia – 1985 – Durata 86’ – V.M 14
Schede Film e commento critico di Ignazio Senatore
0

7 Hyden Park – La casa maledetta di Alberto De Martino – Italia – 1985 – Durata 86’ – V.M 14

19 Dicembre 2014 | Di Ignazio Senatore
Joanna (Christina Nagy) ad undici anni mentre stava giocando per strada con la sua bambola è violentata da un finto prete. La piccola prova a sfuggirgli, precipita per le scale ma in seguito alla caduta resta paralizzata ed...
“Cinema ed etnopsichiatria” – Psychomedia 27-5-2014
Articoli di Ignazio Senatore sui rapporti tra Cinema e psiche
0

“Cinema ed etnopsichiatria” – Psychomedia 27-5-2014

19 Dicembre 2014 | Di Ignazio Senatore
Prima pensavo che l’uomo fosse composto di corpo e di anima, adesso, vecchio, mi sono accorto che c’è il corpo, l’anima e il passaporto!” (Stefan Zweig) “Joey ha ventitre anni ed è esattamente come noi...
“Cinema, pedofilia ed abusi sessuali” – Psychomedia – 6-5-2014
Articoli di Ignazio Senatore sui rapporti tra Cinema e psiche
0

“Cinema, pedofilia ed abusi sessuali” – Psychomedia – 6-5-2014

19 Dicembre 2014 | Di Ignazio Senatore
L’universo della celluloide ha prodotto numerose pellicole sul variegato e complesso mondo dell’infanzia. Esclusi quelle nei quali i minori sono alle prese con la fame e la miseria (Sciuscià, Ladri di bicicletta) con...
“Nessuna pietà per gli eroi: il cinema e la malattia oncologica”-  Psychomedia.it il 27/8/ 2013
Articoli di Ignazio Senatore sui rapporti tra Cinema e psiche
0

“Nessuna pietà per gli eroi: il cinema e la malattia oncologica”- Psychomedia.it il 27/8/ 2013

19 Dicembre 2014 | Di Ignazio Senatore
  “Ti hanno fatto una biopsia. Non è che detto che il tuo è maligno. Uno su due va bene.”  (da “Uno su due”) “La parola più bella al mondo non è amore ma è “benigno”.  (Woody Allen) Medico:...
“Ti amerò fino ad ammazzarti: il cinema ed i delitti passionali” – Psychomedia  13-11-2010
Articoli di Ignazio Senatore sui rapporti tra Cinema e psiche
0

“Ti amerò fino ad ammazzarti: il cinema ed i delitti passionali” – Psychomedia 13-11-2010

19 Dicembre 2014 | Di Ignazio Senatore
Introduzione  Chi non ricorda le vicende di Assunta Spina, l’eroina del romanzo di Salvatore Di Giacomo e quelle non meno tragiche dell’infelice protagonista de Il marchese di Roccaverdina? Generalmente, chi uccide per...
“Senza un battito di ciglia: lo sguardo degli alieni, la Sindrome di Capgras ed altro ancora…”
Articoli di Ignazio Senatore sui rapporti tra Cinema e psiche
0

“Senza un battito di ciglia: lo sguardo degli alieni, la Sindrome di Capgras ed altro ancora…”

19 Dicembre 2014 | Di Ignazio Senatore
“Dica a questi idioti che non sono matto…Dottore, almeno lei, mi ascolti, mi dia retta, la prego…Non sono matto, dottore…(Da “L’invasione degli ultracorpi”) “Stanno arrivando dei pazienti...
Il cinema, il deserto, l’abbandono
Articoli di Ignazio Senatore sui rapporti tra Cinema e psiche
0

Il cinema, il deserto, l’abbandono

19 Dicembre 2014 | Di Ignazio Senatore
“Mi piace l’assoluta semplicità. Ecco che cosa mi piace. Quando sei in scalata la tua mente è sgombra, libera da qualsiasi confusone. Sei concentrato e ad un tratto la luce diventa più nitida, i suoni sono più ricchi e tu...

Questo sito utilizza strumenti di raccolta dei dati, come i Cookie. Questo sito utilizza Cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. Maggiori Informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi