“Dei navigatori della mente: Freud, Wenders ed Antonioni”   in “La mente altrove” (a cura di Massimo de Mari, Elisabetta Marchiori, Luigi Pavan) – Franco Angeli
Scritti sul cinema pubblicati su altri volumi
0

“Dei navigatori della mente: Freud, Wenders ed Antonioni” in “La mente altrove” (a cura di Massimo de Mari, Elisabetta Marchiori, Luigi Pavan) – Franco Angeli

22 Agosto 2005 | Di Ignazio Senatore
“Faccio film non per esprimere pensieri ma per pensare ed è questo il caso di “Prima della rivoluzione” ed è per questo che il film continua ancora a divenire in me. (Bernardo Bertolucci) “In una storia c’è sempre un...
“La famiglia gialla, nera e vermiglia” in “Cinema, giovani, famiglia” (a cura di Peppe Iannicelli) – Cinecircoli Giovanili Socioculturali
Scritti sul cinema pubblicati su altri volumi
0

“La famiglia gialla, nera e vermiglia” in “Cinema, giovani, famiglia” (a cura di Peppe Iannicelli) – Cinecircoli Giovanili Socioculturali

12 Aprile 2005 | Di Ignazio Senatore
“Le foto di famiglia ritraggono volti sorridenti; nascite, matrimoni, vacanze, feste di compleanno dei bambini… Si scattano fotografie nei momenti felici della propria vita. Chiunque sfoglia un album fotografico, ne...
Curare con il cinema di I. Senatore – C.S.E (2002)  : Commento di Antonio Capuano
Archivio
0

Curare con il cinema di I. Senatore – C.S.E (2002) : Commento di Antonio Capuano

23 Dicembre 2002 | Di Ignazio Senatore
Mi sono divertito e mi ha interessato leggerlo (Curare con il cinema ndr)… E’ un libro delizioso, interessante, soprattutto per noi che siamo dei “viziosi” del cinema. E poi in effetti mi sono anche un...

Questo sito utilizza strumenti di raccolta dei dati, come i Cookie. Questo sito utilizza Cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. Maggiori Informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi