Ignazio Senatore Intervista...
13 Dicembre 2014 | Di
Ignazio SenatorePer Freud il motto di spirito rivelandoci qualcosa di segreto o di nascosto può permetterci di vedere l’irrazionale in ciò che sembra razionale, il folle in ciò che sembra sensato. Secondo Kundera nella comicità le cose...
Ignazio Senatore Intervista...
13 Dicembre 2014 | Di
Ignazio SenatoreIl cinema è fatto di lacrime che rigano il viso, di languidi sospiri, di corpi che si muovono sinuosi sullo schermo, di facce dure, appuntite, spigolose, buffe ed irregolari. Ma anche di cognomi importanti e di intere famiglie...
Ignazio Senatore Intervista...
13 Dicembre 2014 | Di
Ignazio SenatoreC’è chi dice che nessun regista sa come lui scandagliare così a fondo l’animo umano e citano quei film (Salto nel vuoto, La balia) nei quali l’inconscio dei protagonisti è messo a nudo. Altri lo accusano, invece, di...
Ignazio Senatore Intervista...
13 Dicembre 2014 | Di
Ignazio Senatore“The criterion collection” è una proposta curata da un gruppo di cinéphile americani che hanno realizzato, in questi ultimi anni, un catalogo di circa trecento DVD con titoli internazionali. I “nostri” Antonioni,...
Ignazio Senatore Intervista...
13 Dicembre 2014 | Di
Ignazio SenatoreAlleva di Olmi, Francesca Archibugi non ha mai amato cifre stilistiche eccessive ma una narrazione un po’ scolastica ma calda e palpitante. Attenta più al testo che alla scrittura visiva ha sempre raccontato di adolescenti...
Ignazio Senatore Intervista...
13 Dicembre 2014 | Di
Ignazio SenatoreMassimo Andrei, talentuoso ed originale regista partenopeo, torna nuovamente dietro la macchina da presa, dopo Mater natura effervescente, graffiante e coloratissima pellicola d’esordio, in bilico tra commedia e melodramma,...
Ignazio Senatore Intervista...
13 Dicembre 2014 | Di
Ignazio SenatoreRita Atria aveva solo diciassettenne anni quando nel 1991, zaino della scuola in spalla, denunciò al Procuratore di Palermo i mafiosi che avevano ucciso il padre e qualche anno dopo il fratello Nicola, entrambi legati alla...
Recensioni Film di Ignazio Senatore
13 Dicembre 2014 | Di
Ignazio SenatoreC’erano una volta i “musicarelli”, film a basso costo, ambientati per lo più a Napoli, costruiti, su misura, per evidenziare le doti canore di Gianni Morandi, Rita Pavone, Bobby Solo e delle altre ugole nostrane che si...
Ignazio Senatore Intervista...
13 Dicembre 2014 | Di
Ignazio SenatoreCon la sua aria sbarazzina e gli occhi acuminati come una lama tagliente, Gianni Amelio si lascia dondolare, dolcemente, dai ricordi: “Ho fatto autoanalisi attraverso il film” mi confessa, sorridendo. Poi, con aria sorniona,...
Ignazio Senatore Intervista...
13 Dicembre 2014 | Di
Ignazio SenatoreIntervista a Silvano Agosti Senatore: Prima della proiezione del film (“La seconda ombra” all’interno del Convegno “L’eredità di Basaglia” N.d.R ) ho illustrato al pubblico ed ai colleghi...