Schede Film e commento critico di Ignazio Senatore

Il magnate di Giovanni Grimaldi – 1973
0

Il magnate di Giovanni Grimaldi – 1973

24 Maggio, 2017 | by Ignazio Senatore
Furio Cicerone (Lando Buzzanca), rampante capitano d’industria, felicemente sposato con la fedelissima Clara (Rosanna Schiaffino), è sul punto di chiudere un affare molto vantaggioso. Ma è a corto di quattrini e, se non...
Io e lui di Luciano Salce – Italia – 1973
0

Io e lui di Luciano Salce – Italia – 1973

24 Maggio, 2017 | by Ignazio Senatore
Rico (Lando Buzzanca) è sposato con Fausta (Gabriella Giorgelli) e le impone dei malsani ed umilianti giochetti erotici. In rotta con Maurizio (Ives Beneyton) il co-sceneggiatore, che lo accusa di essere uno scrittore mediocre,...
La calandria di Pasquale Festa Campanile – Italia – 1972
0

La calandria di Pasquale Festa Campanile – Italia – 1972

21 Maggio, 2017 | by Ignazio Senatore
Dopo essere stato condannato alla gogna nella pubblica piazza, per aver sedotto Lucrezia (Barbara Bouchet) la moglie del duca Ferruccio (Cesare Gelli), Lidio (Lando Buzzanca), scommette con il nobile i propri attributi, in cambio...
Jus primae noctis di Pasquale Festa Campanile – Italia – 1972
0

Jus primae noctis di Pasquale Festa Campanile – Italia – 1972

21 Maggio, 2017 | by Ignazio Senatore
Ariberto da Ficulle (Lando Buzzanca), sposa la stagionata Matilde di Montefiascone (Clara Colosimo) e diviene signore di un piccolo feudo. Per rendere più decoroso il castello dove dimora, impone ai sudditi diversi balzelli. Ma...
L’uccello migratore di Steno – Italia – 1972
0

L’uccello migratore di Steno – Italia – 1972

21 Maggio, 2017 | by Ignazio Senatore
Nipote di un onorevole (Gianrico Tedeschi), con il quale divide la sua dependance, il professore di storia Andrea Pomeraro (Lando Buzzanca) è trasferito dalla Sicilia in un liceo romano molto politicizzato. Contestato dagli...
Il cav. Costante Nicosia demoniaco, ovvero Dracula in Brianza  di Lucio Fulci – 1972
0

Il cav. Costante Nicosia demoniaco, ovvero Dracula in Brianza di Lucio Fulci – 1972

21 Maggio, 2017 | by Ignazio Senatore
Il cav. Costante Nicosia (Lando Buzzanca), immigrato dalla Sicilia in Brianza, proprietario della ditta che produce il dentifricio la “pasta del Colonnello”, vola in Romania per affari ed è ospitato nel castello del...
La schiava io ce l’ho e tu no di Giorgio Capitani – 1972
0

La schiava io ce l’ho e tu no di Giorgio Capitani – 1972

21 Maggio, 2017 | by Ignazio Senatore
Il palermitano Demetrio Cultura (Lando Buzzanca) sposa Rosalba (Catherine Spaak), la figlia del “re del tonno”, una donna che, sin dal primo giorno di matrimonio, cerca di plasmarlo secondo i propri gusti; gli arreda...
“Sono tornato”, Luca Miniero sul set
0

“Sono tornato”, Luca Miniero sul set

18 Maggio, 2017 | by Ignazio Senatore
“Sono tornato”. Luca Miniero, il Re Mida della commedia, salito al successo cinematografico con “Benvenuti al Sud” e “Benvenuti al Nord” è di nuovo sul set. Per il suo ultimo film, che si intitola proprio...
Le belve di Giovanni Grimaldi – Italia – 1971
0

Le belve di Giovanni Grimaldi – Italia – 1971

18 Maggio, 2017 | by Ignazio Senatore
Le belve (Film ad episodi) Il salvatore: Un signore vuole buttarsi dal balcone di casa; invano, la moglie ed un prete provano a dissuaderlo. Buzzanca si precipita a parlare con lui e gli chiede di attendere almeno dieci minuti...
Quando le donne persero la coda di Pasquale Festa Campanile – 1971
0

Quando le donne persero la coda di Pasquale Festa Campanile – 1971

18 Maggio, 2017 | by Ignazio Senatore
Ham (Lando Buzzanca), uomo astuto e senza scrupoli, scoperta l’ingenuità dei cavernicoli Grr (Frank Wolf), Maluc (Renzo Montagnani), Uto (Francesco Mulè), Zog (Aldo Puglisi) e Put (Lino Toffolo) decide di sfruttarla per...

Questo sito utilizza strumenti di raccolta dei dati, come i Cookie. Questo sito utilizza Cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. Maggiori Informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi