15 Dicembre, 2014 | by
Ignazio Senatore Abel Ferrara ti ha definito il nuovo Marcello Mastroianni. Scamarcio, timido, schivo, riservato, si schernisce e rimanda al mittente il complimento “E’ per me un onore essere paragonato a Marcello Mastroianni....
15 Dicembre, 2014 | by
Ignazio Senatore “Ho fatto analisi personale per venti anni ed ho percorso tutto l’arco costituzionale: dai freudiani, agli junghiani ed ai lacaniani.” Così si schernisce, sin dalle prime battute Giuliana De Sio e con un’estrema...
15 Dicembre, 2014 | by
Ignazio Senatore Amatissimo in Francia (non a caso il Napoli Film Festival gli ha dedicato una piccola retrospettiva dei film che ha interpretato Oltralpe) Sergio Castellitto è uno dei pochissimi attori ha lavorato con più generazioni di...
15 Dicembre, 2014 | by
Ignazio Senatore Anna Magnani, Sofia Loren, Gina Lollobrigida, Silvana Mangano, Giulietta Masina, Stefania Sandrelli; sono questi alcuni dei volti femminili più significativi del cinema italiano degli ultimi cinquant’anni. Un posto in questo...
15 Dicembre, 2014 | by
Ignazio Senatore Non usa il computer, non naviga in Internet, non tifa per nessuna squadra di calcio. Rigoroso, attento, riservato, Marco Bellocchio, con “Vincere”, la sua ultima pellicola sull’infelice e disperato amore tra Ida Dalser e...
15 Dicembre, 2014 | by
Ignazio Senatore Senatore: Che effetto ti fa ritornare a Napoli? Battiato: Napoli è una città dove mi facevano suonare, parlo del periodo che era prima degli anni Settanta, naturalmente… Senatore: Il tuo film “Perduto...
14 Dicembre, 2014 | by
Ignazio Senatore Dopo aver vinto lo scorso anno al Napoli Film Festival il premio come migliore sceneggiatura con il cortometraggio “Fisico da spiaggia” ed un prestigioso premio dalla critica e dai giornalisti serbi con “Mistero e passione...
14 Dicembre, 2014 | by
Ignazio Senatore Quando Bernardo Bertolucci comunicò ad Alberto Moravia il suo desiderio di trasporre sul grande schermo il suo romanzo “Il conformista”, il grande scrittore italiano gli raccomandò di “tradirlo” almeno un po’. Quando...
14 Dicembre, 2014 | by
Ignazio Senatore Aspettavamo il suo “Pericle il nero”, trasposizione sul grande schermo del fortunato (e forse troppo sopravvalutato) romanzo di Ferrandino. Un po’ a sorpresa scopriamo, invece, che Francesco Patierno, reduce dal lusinghiero...
14 Dicembre, 2014 | by
Ignazio Senatore Sceneggiatore da sempre, Stefano Rulli ha presentato all’ultimo film di Venezia il suo film “Un silenzio particolare”, prodotto dalla Sacher Film di Nanni Moretti. Lo stesso Rulli ci disvela quale “particolare”...