13 Dicembre, 2014 | by
Ignazio Senatore Come tanti registi italiani, Alessandro D’Alatri si è fatto le ossa con la pubblicità. Chi non ricorda i suoi spot della Paraflu, della Kodak (in stile “Blade Runner” e con l’indimenticabile ometto che ripeteva...
13 Dicembre, 2014 | by
Ignazio Senatore La ricetta della comicità, si sa, è composta da mille ingredienti. C’è chi punta tutto sulla propria faccia simpatica e buffa, chi utilizza in scena il proprio corpo, molleggiato, elastico o disarticolato, chi, invece,...
13 Dicembre, 2014 | by
Ignazio Senatore Romana, classe 1985, Carolina Crescentini è una delle giovani attrici emergenti del cinema italiano. Dopo aver interpretato nel 2006 H2Odio di Alex Infascelli, raggiunge successo e popolarità nel 2006 con il ruolo di Azzurra...
13 Dicembre, 2014 | by
Ignazio Senatore Saverio Costanzo, giovane regista, autore dell’osannato “Private”, è l’ospite del terzo appuntamento della Rassegna tematica “Sguardo sul Novecento- Guerra e pace”, organizzata dall’Associazione “Moby Dick...
13 Dicembre, 2014 | by
Ignazio Senatore Duttile, simpatica, esplosiva, Paola Cortellesi è raggiante per l’assegnazione del Premio Hystrio, ricevuto come miglior attrice di teatro, per il suo spettacolo Gli ultimi saranno gli ultimi. dove interpretava sei personaggi...
13 Dicembre, 2014 | by
Ignazio Senatore Il seme della discordia è uno dei quattro film italiani in concorso alla sessantacinquesima edizione della Mostra Internazionale del cinema di Venezia. A dirigerlo Pappi Corsicato, regista di talento e di qualità con alle...
13 Dicembre, 2014 | by
Ignazio Senatore Il suo nome è un piccolo vezzo ma, al di là delle apparenze, Pappi Corsicato è una persona dotata di grande sensibilità e di una spiazzante autoironia. Cineasta di spicco, insieme a Mario Martone, Stefano Incerti, Antonietta...
13 Dicembre, 2014 | by
Ignazio Senatore Nell’ambito del programma della sala Videodrome del Mod, sarà proiettato stasera al cinema di Via Cisterna dell’Olio (dalle 18 alle 22 non stop) il corto di Pappi Corsicato realizzato in occasione dell’installazione...
13 Dicembre, 2014 | by
Ignazio Senatore E’ del 1950 Uomo bianco tu vivrai di Joseph L. Mankiewicz la prima pellicola che squarciò il panorama cinematografico ed affrontò il tema dell’integrazione razziale tra bianchi e neri, con un giovanissimo Sidney Poitier al...
13 Dicembre, 2014 | by
Ignazio Senatore Ha mosso i primi passi sullo schermo in “Mai + come prima” di Giacomo Campiotti, ne “L’amico di famiglia” di Paolo Sorrentino e ne “Il mattino ha l’oro in bocca” di Francesco Patierno. Dopo i successi raccolti...