13 Dicembre, 2014 | by
Ignazio Senatore Chapeau è l’espressione che si usa in Francia, quando ci si trova di fronte ad un grande personalità. Enzo Cannavale, classe 1928, con alle spalle un’invidiabile carriera di attore, merita di diritto questo tributo. Non...
13 Dicembre, 2014 | by
Ignazio Senatore C’è chi il documentario c’è l’ha nel sangue. Dopo Cardilli innamorati, diretto nel 2003 con Carlo Luglio, Il millimetro nel cervello (2006) e lo struggente Arapha, la ragazza dagli occhi bianchi(2010) storia di una...
13 Dicembre, 2014 | by
Ignazio Senatore “Lo sapevi che la Cappella di San Severo è il museo più visitato d’Italia ed è più visto della Galleria Borghese e degli Uffizi? E’ stato quel luogo magico che mi ha spinto a girare il corto “Pietà di madre”,...
13 Dicembre, 2014 | by
Ignazio Senatore Per Artaud “il cinema deve mostrare la pelle delle cose, il derma della realtà”. Mimmo Calopresti con il suo ultimo film-documentario “Volevo solo vivere” non si limita a mostrare la superficie della realtà ma la scava...
13 Dicembre, 2014 | by
Ignazio Senatore Fausto Brizzi, uno degli sceneggiatori dei fortunati film-panettoni della coppia Boldi- De Sica, è attualmente il regista più gettonato del cinema italiano. Il suo film d’esordio “La notte prima degli esami” ha incassato...
13 Dicembre, 2014 | by
Ignazio Senatore “La scrittura è una terapia. Se non scrivo ogni giorno sono nervosa. Tra tutte le forme d’arte è quella che si avvicina di più a me. In un romanzo devi dire tutto con la parola. Nel film sei più protetta perché ti...
13 Dicembre, 2014 | by
Ignazio Senatore Per Freud il motto di spirito rivelandoci qualcosa di segreto o di nascosto può permetterci di vedere l’irrazionale in ciò che sembra razionale, il folle in ciò che sembra sensato. Secondo Kundera nella comicità le cose...
13 Dicembre, 2014 | by
Ignazio Senatore Il cinema è fatto di lacrime che rigano il viso, di languidi sospiri, di corpi che si muovono sinuosi sullo schermo, di facce dure, appuntite, spigolose, buffe ed irregolari. Ma anche di cognomi importanti e di intere famiglie...
13 Dicembre, 2014 | by
Ignazio Senatore C’è chi dice che nessun regista sa come lui scandagliare così a fondo l’animo umano e citano quei film (Salto nel vuoto, La balia) nei quali l’inconscio dei protagonisti è messo a nudo. Altri lo accusano, invece, di...
13 Dicembre, 2014 | by
Ignazio Senatore “The criterion collection” è una proposta curata da un gruppo di cinéphile americani che hanno realizzato, in questi ultimi anni, un catalogo di circa trecento DVD con titoli internazionali. I “nostri” Antonioni,...