13 Dicembre, 2014 | by
Ignazio Senatore Alleva di Olmi, Francesca Archibugi non ha mai amato cifre stilistiche eccessive ma una narrazione un po’ scolastica ma calda e palpitante. Attenta più al testo che alla scrittura visiva ha sempre raccontato di adolescenti...
13 Dicembre, 2014 | by
Ignazio Senatore Massimo Andrei, talentuoso ed originale regista partenopeo, torna nuovamente dietro la macchina da presa, dopo Mater natura effervescente, graffiante e coloratissima pellicola d’esordio, in bilico tra commedia e melodramma,...
13 Dicembre, 2014 | by
Ignazio Senatore Rita Atria aveva solo diciassettenne anni quando nel 1991, zaino della scuola in spalla, denunciò al Procuratore di Palermo i mafiosi che avevano ucciso il padre e qualche anno dopo il fratello Nicola, entrambi legati alla...
13 Dicembre, 2014 | by
Ignazio Senatore Con la sua aria sbarazzina e gli occhi acuminati come una lama tagliente, Gianni Amelio si lascia dondolare, dolcemente, dai ricordi: “Ho fatto autoanalisi attraverso il film” mi confessa, sorridendo. Poi, con aria sorniona,...
13 Dicembre, 2014 | by
Ignazio Senatore Intervista a Silvano Agosti Senatore: Prima della proiezione del film (“La seconda ombra” all’interno del Convegno “L’eredità di Basaglia” N.d.R ) ho illustrato al pubblico ed ai colleghi...
12 Dicembre, 2014 | by
Ignazio Senatore “Il film nasce da un’idea mia e di Guido e doveva essere diretto da Abel Ferrara. Guido si è poi talmente innamorato della storia che abbiamo deciso che a girarlo fosse lui.” A raccontarsi è Gaetano Di Vaio, fondatore...
12 Dicembre, 2014 | by
Ignazio Senatore Francesco Rosi, indimenticato regista dal grande impegno civile, autore di capolavori come Le mani sulla città”, “Salvatore Giuliano” e “Lucky Luciano” ha aperto la terza rassegna cinematografica “Filmando...
11 Dicembre, 2014 | by
Ignazio Senatore “E’ stato un successo enorme. E’ piaciuto talmente al pubblico che sono stato “costretto” a doverla riproporre anche oggi. E’ un piccolo avvenimento che non succede quasi mai ed è un’ulteriore dimostrazione che...
11 Dicembre, 2014 | by
Ignazio Senatore Ne è passata di acqua sotto i ponti da quando l’indimenticata Luisa Conte lo invitò ad esibirsi in uno spettacolo nel lontano 1977. Da allora Leopoldo Mastelloni è diventato di casa al Teatro Sannazzaro ed in coppia con Lara...
18 Gennaio, 2014 | by
Ignazio Senatore Un amore, seppur intenso e passionale, cattura il lettore solo se incontra degli ostacoli insormontabili. Shakespeare ne sapeva qualcosa ed il suo “Giulietta e Romeo” ne è la più fulgida conferma. Presentato fuori concorso...