L’amico immaginario di Nico D’Alessandria – 1994
Anima nera di Raffaele Verzillo – Italia -2006-2008
L’antidoto di Vincent de Brus – Francia – 2005
A beautiful mind di Ron Howard – USA –
Benny & Joon di Jeremiah Chechik – USA – 1993
Bellezze sulla spiaggia di Romolo Guerrieri – Italia – 1961
La bestia uccide a sangue freddo di Fernando Di Leo – Italia – 1971
Body puzzle di Lamberto Bava . Italia – 1990
Candidato all’obitorio di J.Lee Thompson – USA – 1975
La casa del sortilegio di Umberto Lenzi – Italia – 1989
La casa dei giochi di David Mamet – USA – 1987
La casa del tappeto giallo di Carlo Lizzani – Italia – 1983
The cell di Tarsem Singh – USA – 2000
Il colore della notte di Richard Rush – USA – 1994
La compagna di viaggio di Ferdinando Baldi – 1980
Controvento di Peter Del Monte – Italia – 2000
Correndo con le forbici in mano di Ryan Murphy – USA – 2006
Il corridoio della paura di Samuel Fuller – USA – 1963
Il corvo di Henry Georges Clouzot – Francia – 1943 –– B/N
Cose da pazzi di Georg Wilhelm Pabst – Italia – 1953
Death door. La porta dell’inferno di Jonas Quastel e Lloyd A. Simand – G.B – 2004
Il diavolo probabilmente di Robert Bresson – Francia – 1977
Don Juan de Marco – Maestro d’amore di Jeremy Leven – USA – 1995
La donna del tenente francese di Karel Reisz – GB – 1981
Don’t say a word di Gary Fleder – USA – 2001
Emanuelle nera 2 di Adalberto Albertini – 1976
Entity di Sidney J. Furie – USA – 1981
Equinozio di Maurizio Ponzi – Italia – 1970
Fantasma d’amore di Dino Risi – Italia -1981
The forgotten di Joseph Ruben – USA – 2004
La fossa dei disperati di Georges Franju – Francia – 1958
La fossa dei serpenti di Anatole Litvak – USA – 1948
Frances di Grame Clifford – USA – 1983
Generazione perfetta di David Nutter – USA – 1998
Halloween: la notte delle streghe di John Carpenter – USA – 1978
Improvvisamente l’estate scorsa di Joseph L. Mankiewicz – USA – 1959
Instinct – Istinto primordiale di John Turteltaub – USA –1999
Io & Marilyn di Leonardo Pieraccioni – 2009
Kate & Leopold di James Mangold – USA – 2001
La machine – Un corpo in prestito di François Dupeyron – Francia – 1995
Malocchio di Mario Siciliano – Italia – 1974
Maternity blues di Fabrizio Cattani – Italia – 2011
La meglio gioventù di Marco Tullio Giordana – Italia – 2003
Mia moglie è una bestia di Castellano & Pipolo– Italia – 1988
Il mostro di Roberto Benigni – Italia . 1994
Nero criminale – Le belve sono tra noi di Peter Walker – G.B – 1977
L’occhio nel labirinto di Mario Caiano – Italia – 1971
Pazza di Martin Ritt – USA – 1987
Per le antiche scale di Mauro Bolognini – Italia – 1975
Quante volte… quella notte? di Mario Bava – 1969
La ragazza di Trieste di Pasquale Festa Campanile – 1982
Sesso bendato di Lawrence L. Simeone – USA – 1993
Il sesto senso di M. Night Skyamalan – USA – 1999
Sette orchidee macchiate di rosso di Umberto Lenzi – Italia – 1972
Society The horror – La società dell’orrore di Brian Yuzna – USA – 1984
Soli nel buio di Jack Sholder – USA – 1982
Il sorriso di Claude Miller– Francia – 1994
Lo spirito, la carne, il cuore di Terence Fisher ed Antony Darnborough – G.B – 1949
Una splendida canaglia di Irvin Kershner – USA – 1966
Stay- Nel labirinto della mente di Marc Forster– USA – 2005
Lo strizzacervelli di Michael Ritchie – USA – 1987
Suspiria di Dario Argento – 1976
Terminator 2 Il giorno del giudizio di James Cameron – USA – 1991
Tutte le manie di Bob di Frank Oz – USA – 1991
………………………………………………………………………….
Per i rimandi filmografici, le schede film ed un esaustivo approfondimento sul tema si rimanda ai volumi “Cinema Mente e Corpo” e “Cinema (italiano) e psichiatria” di Ignazio Senatore – Zephyro Edizioni
Questo sito utilizza strumenti di raccolta dei dati, come i Cookie. Questo sito utilizza Cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. Maggiori Informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.