Squitieri. Roma ricorda il grande irregolare
Senatore giornalista
0

Squitieri. Roma ricorda il grande irregolare

16 Febbraio 2019 | Di Ignazio Senatore
A due anni dalla scomparsa, dopodomani a Roma, presso il Centro Sperimentale di Cinematografia, Pasquale Squitieri verrà  (finalmente) ricordato con una giornata-evento, a partire dalle 16.20, con la proiezione del suo ultimo...
Ignazio Senatore intervista Claudio Giovannesi: “La paranza dei bambini e la perdita dell’innocenza”
Ignazio Senatore Intervista...
0

Ignazio Senatore intervista Claudio Giovannesi: “La paranza dei bambini e la perdita dell’innocenza”

13 Febbraio 2019 | Di Ignazio Senatore
E’ “napoletano” l’unico film italiano in concorso, presentato ieri alla 69° edizione della Berlinale e da oggi nelle sale. A firmare “La paranza dei bambini”, tratto dall’omonimo romanzo di Roberto Saviano, è...
Intervista ad Agostino Ferrente: “Selfie” alla Berlinale
Ignazio Senatore Intervista...
0

Intervista ad Agostino Ferrente: “Selfie” alla Berlinale

12 Febbraio 2019 | Di Ignazio Senatore
“Sono nato a Cerignola, un piccolo paese ed il Rione Traiano mi ricorda tanto i miei luoghi natii”. Chi parla è Agostino Ferrente, documentarista militante, che ieri ha presentato alla Berlinale il suo docu-film...
Prefazione di Ignazio Senatore al volume “Vado a Roma per andare a fare cinema” di Fernando Popoli – Ed. Il seme bianco” –  2019
Contributi di Ignazio Senatore su saggi di cinema di altri autori
0

Prefazione di Ignazio Senatore al volume “Vado a Roma per andare a fare cinema” di Fernando Popoli – Ed. Il seme bianco” – 2019

10 Febbraio 2019 | Di Ignazio Senatore
L’avventurosa storia del cinema italiano, due volumi scritti da Goffredo Fofi e Franca Faldini, riporta aneddoti, curiosità e interviste di registi, attori e attrici che hanno reso grande il cinema italiano. Leggendo Vado...
Prefazione di Ignazio Senatore al volume: “Da Chaplin a Loach” di Roberto Lasagna – Mimesis Edizioni — 2019
Contributi di Ignazio Senatore su saggi di cinema di altri autori
0

Prefazione di Ignazio Senatore al volume: “Da Chaplin a Loach” di Roberto Lasagna – Mimesis Edizioni — 2019

9 Febbraio 2019 | Di Ignazio Senatore
Ho sempre provato sempre grande simpatia per Paul Lafargue, (noto ai più per aver sposato la figlia di Karl Marx), che nel suo “Elogio alla pigrizia”(1883), proditoriamente, affermava: “Gli operai, cadendo nelle trappole...
Giovannesi e Ferrente. C’è un po’ di Napoli a Berlino
Senatore giornalista
0

Giovannesi e Ferrente. C’è un po’ di Napoli a Berlino

8 Febbraio 2019 | Di Ignazio Senatore
C’è un po’ di Napoli a Berlino dove Claudio Giovannesi e Agostino Ferrente, uniti dallo stesso sguardo, portano la città problematica e convulsa, ma pulsante e vitale, alla 69° Edizione del Festival del cinema di Berlino,...
Ignazio Senatore intervista Carlo Luglio: “Pino Mauro , “l’ultimo Fuorilegge”
Ignazio Senatore Intervista...
0

Ignazio Senatore intervista Carlo Luglio: “Pino Mauro , “l’ultimo Fuorilegge”

23 Gennaio 2019 | Di Ignazio Senatore
“Ho voluto narrare la parabola di Pino Mauro, un artista che raggiunse l’apice del successo negli anni Ottanta e, dopo essere stato rinchiuso ingiustamente nel carcere dell’Ucciardone, nell’82, vide il mondo crollargli...
“Il cinema è della materia di cui sono fatti i sogni” – Atti 43° Congresso Società Italiana Psicoterapia Medica (SIPM) – “La dimensione psicoterapeutica in Sanità: la relazione con il paziente strumento base di ogni cura”- 2019
Articoli di Ignazio Senatore sui rapporti tra Cinema e psiche
0

“Il cinema è della materia di cui sono fatti i sogni” – Atti 43° Congresso Società Italiana Psicoterapia Medica (SIPM) – “La dimensione psicoterapeutica in Sanità: la relazione con il paziente strumento base di ogni cura”- 2019

22 Gennaio 2019 | Di Ignazio Senatore
 “Amo il cinema che non mi lascia in pace” (Erri De Luca) “Il cinematografo, come i romanzi polizieschi, permette di vivere senza  pericolo le emozioni, le passioni e le fantasie destinate, in un’epoca umanitaristica, ...
“Potevo essere Pelè ho scelto la libertà” di Ignazio Senatore – Absolutely Free Edizioni – Recensione di Francesco De Luca
Recensioni e prefazioni dei volumi di Ignazio Senatore
0

“Potevo essere Pelè ho scelto la libertà” di Ignazio Senatore – Absolutely Free Edizioni – Recensione di Francesco De Luca

19 Gennaio 2019 | Di Ignazio Senatore
Una delle grandi passioni del professor Ignazio Senatore, docente di psichiatria presso la Federico II, è il calcio, quell’aria magica che cominciò a respirare al San Paolo appassionandosi per Altafini, Sivori, Juliano e...

Questo sito utilizza strumenti di raccolta dei dati, come i Cookie. Questo sito utilizza Cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. Maggiori Informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi