Napoli in corsa agli Oscar
Senatore giornalista
0

Napoli in corsa agli Oscar

19 Settembre 2017 | Di Ignazio Senatore
 Napoli verso gli Oscar. Tra i quattordici film iscritti alla lista per rappresentare l’Italia nella corsa per il miglior film straniero, due sono made in Naples: «L’equilibrio» di Vincenzo Marra che narra lo scontro di...
Rassegna Cinematografica: “Ciak, tele e pennelli – Cinema e pittori”
Eventi ideati da e con Ignazio Senatore
0

Rassegna Cinematografica: “Ciak, tele e pennelli – Cinema e pittori”

17 Settembre 2017 | Di Ignazio Senatore
Domani ore 18.00 al Miace di Castel Volturno, per a rassegna cinematografica da me ideata “Ciak, tele e pennelli – Cinema e pittori”, proiezione di “Brama di vivere” di Vincente Minnelli, film sulla...
Ignazio Senatore intervista Carlos Bardem: Eleonora Piementel Fonseca ricorda l’eroina spagnola Pineda
Ignazio Senatore Intervista...
0

Ignazio Senatore intervista Carlos Bardem: Eleonora Piementel Fonseca ricorda l’eroina spagnola Pineda

17 Settembre 2017 | Di Ignazio Senatore
“Con questa faccia ed i baffi alla messicana, al cinema mi fanno sempre fare la parte del cattivo. In  “Perdita Durango” uccido addirittura mio fratello Javier, ma chi mi conosce sa, che nella vita reale sono un...
La vita possibile di Ivano De Matteo – Italia – 2017
Recensioni Film di Ignazio Senatore
0

La vita possibile di Ivano De Matteo – Italia – 2017

16 Settembre 2017 | Di Ignazio Senatore
Con pudore e quasi sottotraccia Ivano De Matteo tratta il tema non facile della violenza domestica sulle dome e spiazzando tutti, in luogo di un film incentrato su Anna (Buy), moglie maltrattata ed umiliata da un marito manesco e...
Vieni a vivere a Napoli di Guido Lombardi, Francesco Prisco, Eduardo De Angelis – 2017
Recensioni Film di Ignazio Senatore
0

Vieni a vivere a Napoli di Guido Lombardi, Francesco Prisco, Eduardo De Angelis – 2017

16 Settembre 2017 | Di Ignazio Senatore
Tra gli anni Sessanta e Settanta esplose la moda italica dei film ad episodi, piccole storielle, a volta gustose, spesso dal fiato così corto da non poter mai aspirare a diventare un film, firmate da diversi registi che...
La verità sta in cielo di Roberto Faenza – Italia  2017
Recensioni Film di Ignazio Senatore
0

La verità sta in cielo di Roberto Faenza – Italia 2017

16 Settembre 2017 | Di Ignazio Senatore
Roberto Faenza si è sempre definito un regista “scomodo”. Ed è scomoda la storia che coraggiosamente racconta: il sequestro e la scomparsa di Emanuela Orlandi, avvenuta a Roma il 22 giugno del 1983. Con una minuziosa e...
Tommaso di Kim Rossi Stuart – Italia – 2017
Recensioni Film di Ignazio Senatore
0

Tommaso di Kim Rossi Stuart – Italia – 2017

16 Settembre 2017 | Di Ignazio Senatore
Dopo dieci anni dall’intenso, poetico e commovente Anche libero va bene, Kim Rossi Stuart ritorna dietro la macchina da presa e mette in scena la nevrosi di Tommaso, un attore quarantenne, in crisi professionale, incapace...
Talking to the trees di Ilaria Borrelli – Italia – 2017
Recensioni Film di Ignazio Senatore
0

Talking to the trees di Ilaria Borrelli – Italia – 2017

16 Settembre 2017 | Di Ignazio Senatore
Con il suo “Talking to the trees – Parlando con gli alberi”, la regista napoletana Ilaria Borrelli abbandona i toni della commedia del suo film d’esordio “Mariti in Affitto” (2004) e narra di Mia, interpretata...
Questi giorni di Giuseppe Piccioni – Italia – 2017
Recensioni Film di Ignazio Senatore
0

Questi giorni di Giuseppe Piccioni – Italia – 2017

16 Settembre 2017 | Di Ignazio Senatore
Ogni regista nel corso della carriera sente prima o poi, il bisogno di girare un “piccolo” film, molto personale, fatto con pochi mezzi e senza il richiamo di attori cari al box office. Credo sia un’urgenza dettata da un...
Prima di lunedì di Massimo Cappelli – 2017
Recensioni Film di Ignazio Senatore
0

Prima di lunedì di Massimo Cappelli – 2017

16 Settembre 2017 | Di Ignazio Senatore
La sceneggiatura, si dice, costituisce i mattoni di un film e ne garantisce la tenuta. Va da sé che se la struttura non è solida, è inutile tinteggiare le pareti, addobbarla con affreschi e mobile in stile; l’edificio prima...

Questo sito utilizza strumenti di raccolta dei dati, come i Cookie. Questo sito utilizza Cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. Maggiori Informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi