7 Novembre, 2016 | by
Ignazio Senatore The edukators di Hans Weingarten (2004), narra di un gruppo di adolescenti che, per urlare il loro disprezzo nei confronti dei ricchi e corrotti borghesi, mettono in atto un’originale modalità di protesta; entrano nelle loro...
5 Novembre, 2016 | by
Ignazio Senatore Jules Osten (Anne Hathaway), manager di un’accorsata società di moda, assume come stagista il settantenne, neo-pensionato e vedovo Ben Whittaker (Robert de Niro). Dopo prevedibili incomprensioni i due, finiranno,...
5 Novembre, 2016 | by
Ignazio Senatore La vendetta, si sa, è un piatto che va servito freddo. Non è di questo avviso Vincenzo (Vincenzo Salemme) che, ancora con il cuore in frantumi per essere stato lasciato da Sara (Serena Autieri), propone a Paolo (Paolo...
5 Novembre, 2016 | by
Ignazio Senatore Dopo il folgorante inizio (Tornando a casa, Vento di terra) ed un paio di pellicole incerte e incolori, Vincenzo Marra ritorna in sella con questa pellicola, asciutta e misurata, che narra di una coppia in crisi; Marco...
28 Ottobre, 2016 | by
Ignazio Senatore Laurent (Cassel) ed Antoine (Cluzet), amici inseparabili, hanno due figlie; Marie, diciottenne e Louna (Le Lann) diciassettenne e decidono di trascorrere le vacanze insieme in Corsica. Louna è una sventola ed inizia a ronzare...
28 Ottobre, 2016 | by
Ignazio Senatore Non è insolito, mentre si vede un film, che te ne salta agli occhi un altro. Pensiamo al grottesco e “coraggioso” film di Barry Lewinson, che rimanda, inevitabilmente, ad Offside di Jafar Panahi. Nel piccolo capolavoro del...
28 Ottobre, 2016 | by
Ignazio Senatore Ci sono dei miti nel cinema duri a morire. L’ipnosi al cinema è uno di quelli inossidabili, vuoi per la sua valenza suggestiva e altamente drammaturgica, che per l’inveterata (ahinoi) credenza che basta agitare un pendolino...
21 Ottobre, 2016 | by
Ignazio Senatore Si può sorridere (anche se amaramente) della guerra? Ci prova Fernando León De Aranoa (I lunedì al sole) che sottolinea (laddove ce ne fosse ancora bisogno) l’insensatezza, l’assurdità e la crudeltà della guerra....
21 Ottobre, 2016 | by
Ignazio Senatore Non è mai impresa facile realizzare un biopic. Se poi il giocatore in questione è Edson Arantes do Nascimento, detto Pelè, tutto diventa più arduo. I registi Jeff e Michael Zimbalist scelgono di raccontare solo gli esordi...
18 Ottobre, 2016 | by
Ignazio Senatore Può la danza riscattare la vita di una ragazzina napoletana ed affrancarla da ambiente difficile e degradato? E’ quello che racconta “In punta di piedi”, film- tv che il regista Alessandro D’Alatri, al debutto...