13 Gennaio, 2015 | by
Ignazio Senatore “Il protagonista di Let’s go, il mio ultimo documentario è Luca Musella, un fotografo napoletano, un artista incredibile, un tempo famoso per le sue copertine dell’Espresso, caduto economicamente in disgrazia, che vive...
30 Dicembre, 2014 | by
Ignazio Senatore I registi cult? Si contano, ormai, sulle dita di una mano. Uno di questi è indiscutibilmente Wes Anderson, cineasta texano, pluricandidato all’Oscar celebrato autore d’avanguardia dei grotteschi e surreali I Tenebaum, Le...
30 Dicembre, 2014 | by
Ignazio Senatore Chi è irlandese? Chi è vegetariano? Chi ha da due anni un criceto? Chi beve acqua naturale a temperatura ambiente? Qual è il primo film che hanno girato? A queste e ad altre bizzarre domande, poste scherzosamente da Raoul, D.J...
30 Dicembre, 2014 | by
Ignazio Senatore E’ diventato virale ed un nuovo fenomeno di costume la divertentissima web-series “Gli effetti di Gomorra la serie sulla gente”, già premiata al Roma Web Fest ed al Gran Galà Cinema Fiction. Il primo episodio, pubblicato...
28 Dicembre, 2014 | by
Ignazio Senatore “La rappresentazione degli psichiatri/psicologi/psicoterapeuti sullo schermo sintetizza l’autore nell’introduzione di un libro che affronta l’argomento del titolo attraverso sette saggi ciascuno accompagnato da un...
26 Dicembre, 2014 | by
Ignazio Senatore “Non nuovo ad intraprese del genere, schedare con occhio attento a specifici contenuti un gran numero di film in forma concisa (ma non sommaria) chiara e piacevole, Ignazio Senatore, psichiatra di professione e critico per...
26 Dicembre, 2014 | by
Ignazio Senatore Vincenzo Marra, regista napoletano, apprezzato per Tornando a casa e Vento di terra, ha presentato ieri alla 37° edizione delle Giornate Professionali di Cinema di Sorrento La prima luce, pellicola interpretata da...
25 Dicembre, 2014 | by
Ignazio Senatore A Kabul regnano miseria e povertà; gli uomini sono arruolati per combattere dal regime talebano ed alle donne non è concesso né di lavorare, né di uscire di casa senza essere accompagnate da un parente. Per permettere alla...
25 Dicembre, 2014 | by
Ignazio Senatore Nel Seicento una scalcinata compagnia di attori, composta dal capocomico (Toni Ucci), Pulcinella (Massimo Troisi), Serafina (Ornella Muti), Isabella (Emmanuelle Béart), Matamoro (Jean-François Perrier), Madama...
25 Dicembre, 2014 | by
Ignazio Senatore Giorgio (Bernard Giarardeau), giovane ufficiale piemontese di cavalleria, è l’amante di Clara (Laura Antonelli), una donna bella ed affascinante. Trasferito due mesi dopo in un piccolo villaggio è ospitato a cena, con gli...