Una famiglia vincente King Richard di Reinaldo Marcus Green – USA -2021
Recensioni Film di Ignazio Senatore
0

Una famiglia vincente King Richard di Reinaldo Marcus Green – USA -2021

5 Novembre 2022 | Di Ignazio Senatore
“Se non pianifichi, stai pianificando il tuo fallimento.” è questo il motto di Richard Williams (Will Smith), papà cocciuto e testardo di Venus e Serena, due talentuose e giovanissime tenniste nere. Fedele a una...
Una famiglia mostruosa di Volfango De Biasi – Italia – 2021
Schede Film e commento critico di Ignazio Senatore
0

Una famiglia mostruosa di Volfango De Biasi – Italia – 2021

4 Novembre 2022 | Di Ignazio Senatore
Avrebbe sbancato al botteghino, se firmata da un regista americano e con un cast a stelle e strisce. Purtroppo questa originale commedia di Volfango de Biasi, sospesa tra gotico e fantasy, sconta l’inveterato pregiudizio del...
Falling di Viggo Mortensen – USA – 2020 – Durata 112′
Recensioni Film di Ignazio Senatore
0

Falling di Viggo Mortensen – USA – 2020 – Durata 112′

3 Novembre 2022 | Di Ignazio Senatore
Sono stati scritti decine di volumi su come scrivere una sceneggiatura, sulla necessità di dividerla idealmente in tre parti, di inserire verso la metà della vicenda dei punti di svolta ect.. Mortensen, all’esordio dietro la...
Un eroe di Asghar Farhadi – Francia – 2021 – Durata 127′
Recensioni Film di Ignazio Senatore
0

Un eroe di Asghar Farhadi – Francia – 2021 – Durata 127′

2 Novembre 2022 | Di Ignazio Senatore
“Chi sa una cosa la dice in tre parole”, sentenziava Wittgenstein. Una certa tendenza del cinema contemporaneo tende, invece, a non prosciugare la narrazione e a trasformare storie anche intriganti e ben dirette in maratone...
E noi come stronzi rimanemmo a guardare di Pif – Italia – 2021
Recensioni Film di Ignazio Senatore
0

E noi come stronzi rimanemmo a guardare di Pif – Italia – 2021

1 Novembre 2022 | Di Ignazio Senatore
In un futuro imprecisato, il mondo é dominato dalle App. Arturo (Fabio De Luigi), manager quarantenne sta per sposarsi con Lisa (Valeria Solarino), ma un’App segnala che sono incompatibili e lei lo pianta. Poco dopo Arturo è...
E’ andato tutto bene di Francois Ozon – Francia – 2021
Recensioni Film di Ignazio Senatore
0

E’ andato tutto bene di Francois Ozon – Francia – 2021

31 Ottobre 2022 | Di Ignazio Senatore
Tema delicato e scottante quello dell’eutanasia, declinato ormai sempre più frequentemente al cinema, Ozon lo mescola (con la grazia che gli è propria) con quello di un intenso legame padre-figlia che, con lo scorrere dei...
“Chi è senza peccato – The Dry” di Robert Connolly – USA – 2021
Recensioni Film di Ignazio Senatore
0

“Chi è senza peccato – The Dry” di Robert Connolly – USA – 2021

30 Ottobre 2022 | Di Ignazio Senatore
Nessuno avrebbe gridato allo scandalo se si fosse intitolato “Segreti e bugie”, come quello diretto nel ’96 da Mike Leigh, il bel film di Robert Connolly. Non a caso i protagonisti della vicenda sono legati tutti insieme da...
Ignazio Senatore intervista Abel Ferrara : “Sono nato nel Bronx ma mi sento napoletano”
Ignazio Senatore Intervista...
0

Ignazio Senatore intervista Abel Ferrara : “Sono nato nel Bronx ma mi sento napoletano”

29 Ottobre 2022 | Di Ignazio Senatore
Domenica sera al Cinema Astra, alla presenza del regista Abel Ferrara, verrà proiettato, in anteprima, “Padre Pio”, film che chiude della XII° edizione di “Venezia a Napoli – Il cinema esteso”, ideata da Antonella...
Dio é in pausa pranzo di Michele Coppini – Italia – 2021
Recensioni Film di Ignazio Senatore
0

Dio é in pausa pranzo di Michele Coppini – Italia – 2021

28 Ottobre 2022 | Di Ignazio Senatore
Sorridere della pandemia e del Covid19? Ci prova, (con scarso successo) il regista Michele Coppini, anche protagonista della pellicola, nei panni di Ubaldo Lumaconi, un quarantenne fobico, che vive ancora con i genitori....
La crociata di Louis Garrel – Francia – 2021 – Durata 67′
Recensioni Film di Ignazio Senatore
0

La crociata di Louis Garrel – Francia – 2021 – Durata 67′

27 Ottobre 2022 | Di Ignazio Senatore
Si può dirigere una commedia “leggera” su un tema come l’emergenza climatica? Ci prova, con scarso successo, Louis Garrel, alla terza regia, da un’idea di Jean-Claude Carrière. Abel (lo stesso Garrel) e Marianne...

Questo sito utilizza strumenti di raccolta dei dati, come i Cookie. Questo sito utilizza Cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. Maggiori Informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi