Febbre a 90° (Fever pitch) di David Evans – G.B – 1996  – Durata: 105’
Schede Film e commento critico di Ignazio Senatore
0

Febbre a 90° (Fever pitch) di David Evans – G.B – 1996 – Durata: 105’

3 Maggio 2022 | Di Ignazio Senatore
Paul Ashworth (Colin Firth), insegnante di letteratura, acceso tifoso dell’Arsenal, allena la squadra di calcio dei ragazzini della scuola. S’innamora di Sarah Huges (Ruth Gemmell), collega ed insegnante di storia e va a...
Piede di Dio di Luigi Sardiello – Italia –  2008 – Durata: 100’
Schede Film e commento critico di Ignazio Senatore
0

Piede di Dio di Luigi Sardiello – Italia – 2008 – Durata: 100’

1 Maggio 2022 | Di Ignazio Senatore
Michele (Emilio Solfrizzi) ha dovuto dire addio alla carriera calcistica a seguito di un grave infortunio subito durante una partita. Con il conto in banca rosso e Vittoria (Elena Bouryka), la sua compagna, infantile, viziata e...
Ultimo minuto di Pupi Avati – Italia – 1987  – Durata: 90’
Schede Film e commento critico di Ignazio Senatore
0

Ultimo minuto di Pupi Avati – Italia – 1987 – Durata: 90’

30 Aprile 2022 | Di Ignazio Senatore
Walter Fabbroni (Ugo Tognazzi), manager per anni di una squadra di calcio, fine conoscitore del sottobosco che popola del mondo del pallone, per permettere alla compagine di rimanere a galla e di non retrocedere, non ha lesinato...
Dream team (Les seigneurs) di Olivier Dahan – Francia – 2012  – Durata: 97’
Schede Film e commento critico di Ignazio Senatore
0

Dream team (Les seigneurs) di Olivier Dahan – Francia – 2012 – Durata: 97’

29 Aprile 2022 | Di Ignazio Senatore
Patrick Orbéra (José Garcia), ex stella della Nazionale di calcio francese, al termine della carriera, nel corso di una trasmissione televisiva, dove era stato invitato come ospite, dopo aver attaccato duramente la moglie, a...
Ad Antonio Capuano un David speciale
Senatore giornalista
0

Ad Antonio Capuano un David speciale

28 Aprile 2022 | Di Ignazio Senatore
“Il successo è un malinteso” sentenziava proditoriamente quel genio di Ennio Flajano. A quest’incontrovertibile affermazione fa eccezione certamente Antonio Capuano, regista napoletano insignito di un David Speciale che...
Pietro Marcello, dai Nastri alla Croisettte
Senatore giornalista
0

Pietro Marcello, dai Nastri alla Croisettte

27 Aprile 2022 | Di Ignazio Senatore
Dai Nastri d’argento alla Croisette. E’ un momento d’oro per Pietro Marcello. Infatti, il suo doc “Per Lucio” è stato, infatti, premiato con il Nastro d’argento per la sezione “Cinema Spettacolo Cultura”. Un...
Jimmy Grimble di John Hay – GB, Francia – 2000 – Durata: 105’
Schede Film e commento critico di Ignazio Senatore
0

Jimmy Grimble di John Hay – GB, Francia – 2000 – Durata: 105’

26 Aprile 2022 | Di Ignazio Senatore
Nella periferia di Manchester, l’adolescente Jimmy Grimble (Lewis McKenzie), fan del Manchester City, ed aspirante calciatore, è bullizzato da un gruppo di studenti, capitanati da Gordon Burley (Bobby Power), centravanti...
Grazie amore mio (Volver a vivir) di Mario Camus – Spagna – 1968 – Durata: 90’
Schede Film e commento critico di Ignazio Senatore
0

Grazie amore mio (Volver a vivir) di Mario Camus – Spagna – 1968 – Durata: 90’

25 Aprile 2022 | Di Ignazio Senatore
Luis Rubio (Raf Vallone), ex-calciatore, dopo il suicidio della moglie, cade in depressione ed è ricoverato nella clinica psichiatrica di una città sudamericana. Moro (Carlos Otero), suo grande estimatore, avendo saputo che era...
Salvatore Esposito ne La cena perfetta di Davide Minnella
Senatore giornalista
0

Salvatore Esposito ne La cena perfetta di Davide Minnella

24 Aprile 2022 | Di Ignazio Senatore
Nuova avventura cinematografica per Salvatore Esposito, per tutti Genny Savastano nella serie Gomorra. Ne “La cena perfetta”, film di Davide Minnella, l’attore napoletano veste i panni di Carmine, un camorrista che, dopo...
Tre Doc campani nelle cinquine dei Nastri
Senatore giornalista
0

Tre Doc campani nelle cinquine dei Nastri

23 Aprile 2022 | Di Ignazio Senatore
Sono tre i doc campani in lizza per i Nastri d’argento 2022. Nella sezione “Cinema del reale” spicca “Onde radicali”, del napoletano Gianfranco Pannone, già nella cinquina dei David di Donatello, che ripercorre, sin...

Questo sito utilizza strumenti di raccolta dei dati, come i Cookie. Questo sito utilizza Cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. Maggiori Informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi