Time di Kim Ki Duk –Corea del Sud – Durata 97’ – 2006
Recensioni Film di Ignazio Senatore
0

Time di Kim Ki Duk –Corea del Sud – Durata 97’ – 2006

19 Dicembre 2014 | Di Ignazio Senatore
Rifarsi il proprio volto è (forse) un sogno che cullano in molti; chi non sfumerebbe i propri zigomi, non assottiglierebbe una mandibola troppo sporgente o non rimodellerebbe un naso eccessivamente ingombrante? Il prolifico Kim...
Time of darkness di Grzegorz Kuczeriszka -Polonia -2008
Recensioni Film di Ignazio Senatore
0

Time of darkness di Grzegorz Kuczeriszka -Polonia -2008

19 Dicembre 2014 | Di Ignazio Senatore
Il cinema polacco non è (era?) solo cinema d’autore (Kieslowski, Zanussi…) ma sforna, a quanto pare, anche pellicole di genere come l’horror firmato da Kuczeriszka, regista che, sula scia di Asylum, Insanitarium, Session...
Un tocco di zenzero di Tassos Boulmetis – Grecia – 2004
Recensioni Film di Ignazio Senatore
0

Un tocco di zenzero di Tassos Boulmetis – Grecia – 2004

19 Dicembre 2014 | Di Ignazio Senatore
“A volte bisogna saper usare le spezie sbagliate per ottenere l’effetto desiderato. Il cumino è una spezie forte. Ti aggredisce. Induce le persone a chiudersi. Lo zenzero è delicato e spinge a guardarsi negli occhi.” Chi...
Turbo di David Soren – USA – 2013
Recensioni Film di Ignazio Senatore
0

Turbo di David Soren – USA – 2013

19 Dicembre 2014 | Di Ignazio Senatore
Che succede ad una lumaca che ha come sua unica passione quello di gareggiare con delle auto da corsa? Preso in giro dalle altre lumache, che lo considerano un bizzarro sognatore, riuscirà Turbo a realizzare il suo sogno ed a...
Tutta colpa di Freud di Paolo Genovese – Italia – 2014
Recensioni Film di Ignazio Senatore
0

Tutta colpa di Freud di Paolo Genovese – Italia – 2014

19 Dicembre 2014 | Di Ignazio Senatore
Non credo siamo molte le pellicole incentrate sulle figure degli antennisti, vetrai o carrozzieri, né tantomeno quelle su notai, chimici od ingegneri. Di trame che ruotano intorno agli psicoanalisti ce ne sono, invece, a...
Tutto in quella notte di Franco Bertini – Italia – 2004
Recensioni Film di Ignazio Senatore
0

Tutto in quella notte di Franco Bertini – Italia – 2004

19 Dicembre 2014 | Di Ignazio Senatore
La notte è da sempre il territorio del sogno e dell’inconscio, luogo mentale dove tutto è possibile che accada. Non c’è genere di film che ad essa non si è ispirata. Negli anni d’oro del noir americano, le strade buie e...
Tutto può succedere (Something’s gotta give) di Nancy Meyers – USA – 2003
Recensioni Film di Ignazio Senatore
0

Tutto può succedere (Something’s gotta give) di Nancy Meyers – USA – 2003

19 Dicembre 2014 | Di Ignazio Senatore
Le “commedie” sono film così impalpabili che la loro trama narrativa rasenta quasi la trasparenza. Le loro storie, ambientate in un mondo “dorato”, sono “semplici” e “banali”, ammantate da un pizzico di fantasia...
Saimir  di Francesco Munzi – Italia – 2004- Durata 88’
Recensioni Film di Ignazio Senatore
0

Saimir di Francesco Munzi – Italia – 2004- Durata 88’

19 Dicembre 2014 | Di Ignazio Senatore
“Saimir”, opera prima di Francesco Munzi narra di un ragazzo albanese, il sedicenne Saimir (Mishel Monuku) che sbarca il lunario aiutando il padre Edmond (Xhevedet Feri) a trasportare immigrati clandestini dalla costa...
Saturno contro di Ferzan Özpetek – Italia – 2007
Recensioni Film di Ignazio Senatore
0

Saturno contro di Ferzan Özpetek – Italia – 2007

19 Dicembre 2014 | Di Ignazio Senatore
Non è il caso di scomodare Seymour Chatman, gli strutturalisti ed i formalisti russi ma l’ultimo film di Ferzan Ozpetek ripropone prepotentemente la vecchia distinzione tra storia e discorso. “Saturno contro” racconta di...
Se sei così, ti dico si di Eugenio Cappuccio – Italia – 2011
Recensioni Film di Ignazio Senatore
0

Se sei così, ti dico si di Eugenio Cappuccio – Italia – 2011

19 Dicembre 2014 | Di Ignazio Senatore
In barba al post-moderno, alla contaminazione ed al melange dei generi, una sola cosa ormai è chiara; lo spettatore italiano ama il cinema integralista, un cinema che non cincischia, che non tentenna e che va, senza indugi, in...

Questo sito utilizza strumenti di raccolta dei dati, come i Cookie. Questo sito utilizza Cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. Maggiori Informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi