26 Settembre, 2019 | by
Ignazio Senatore La bellezza di un film è legata a misteriose alchimie; vuoi l’intreccio narrativo, lo scavo psicologico dei personaggi, l’efficacia dei dialoghi, l’interpretazione degli attori o il fascino dell’ambientazione. Non si...
26 Settembre, 2019 | by
Ignazio Senatore Michele Soavi (Deliria, La Chiesa, Dellamorte Dellamore…) dirige un film dichiaratamente per ragazzini, ma non tradisce la sua vocazione di regista che ama il fantasy-horror e, bandita la commedia, divide le ambientazioni tra i...
24 Settembre, 2019 | by
Ignazio Senatore Dopo i successi al botteghino di “Benvenuti al Sud” e “Benvenuti al Nord”, abbandonata la “commedia sociale”, con “Sono tornato” Miniero aveva puntato sulla satira e sul grottesco. Con questo ultimo film si...
24 Settembre, 2019 | by
Ignazio Senatore In quella che è forse la sua più bella poesia “I re non toccano le porte”, Francis Ponge narra l’emozione da cui ogni sovrano è escluso per colpa di uno stuolo di servitori addetti ad aprire, in sua vece, maniglie e...
20 Aprile, 2019 | by
Ignazio Senatore Zoe Reynard (Sharon Leal), gallerista di successo, è sposata con Jason (Boris Kodjoe) ed è madre di due bambini. Inquieta e insoddisfatta, ad una mostra s’imbatte in Quinton Canosa (William Levy), affascinante pittore...
28 Ottobre, 2018 | by
Ignazio Senatore Viviana (Ambra Angiolini) e Modesto (Pietro Sermonti), amanti ed entrambi sposati con figlio a carico, per salvare il loro rapporto che rischia di andare in frantumi, si rivolgono al professor Malavolta (Sergio Rubini),...
27 Ottobre, 2018 | by
Ignazio Senatore Il cinema italiano sembra, ormai, scisso (definitivamente?) in due tronconi; il cinema livido e tagliente che narra degli ultimi e delle periferie e quello (inautentico?) che descrive il nevrotico mondo alto-medio borghese....
27 Ottobre, 2018 | by
Ignazio Senatore C’erano una volta i film ad episodi, espediente ideato dai produttori italici per accontentare registi famosi che avevano delle “storielle” di breve durata ma simpatiche e di grande respiro. Antonio Guerriero, Emanuele...
27 Ottobre, 2018 | by
Ignazio Senatore Coraggiosa la scelta del regista pugliese Alessandro Zizzo, di raccontare in un lungometraggio la sindrome di Sjorgen, rara malattia autoimmune che colpisce soprattutto le donne. Beatrice (Valentina Corti), giovane insegnante,...
21 Ottobre, 2018 | by
Ignazio Senatore Se la memoria non m’inganna l’unico scrittore italiano che ha tradotto sullo schermo i propri romanzi è stato Alberto Bevilacqua. Ci riprova a distanza di anni Donato Carrisi con “L’uomo della nebbia”, un giallo...