13 Luglio, 2019 | by
Ignazio Senatore Tutti conoscono la tragica storia di Otello, il moro che, vittima degli intrighi dell’invidioso Iago, si lascia divorare dal demone della gelosia e, convinto erroneamente che la moglie Desdemona, lo abbia tradito, in un impeto,...
17 Giugno, 2019 | by
Ignazio Senatore Messi da parte i “ciccioni”, descritti al cinema come dei personaggi simpatici e divertenti che si gettano sul cibo per cercare una gratificazione che li ricompensi dalle asperità della vita, diverso è il discorso di chi,...
5 Maggio, 2019 | by
Ignazio Senatore “So chi sono io, anche se non ho letto Freud…” E’ quanto affermava, spudoratamente, Samuele Bersani nella sua graffiante e tenera “Spaccacuore”. Ma quanti di noi possono sottoscrivere la perentoria affermazione del...
2 Novembre, 2018 | by
Ignazio Senatore La Rivista Segno Cinema propone sempre dei temi interessanti e nell’ultimo numero (214) ha chiesto a noi collaboratori di rispondere ad una domanda: “Un film, un luogo, una storia”. Ecco come l’ho...
18 Giugno, 2018 | by
Ignazio Senatore “Staffa è il nome del più leggero e piccolo osso del corpo umano. Sta nell’orecchio e dalla sua cavità passa il sonoro. Altri ossicini accanto hanno nomi di arnesi: incudine, martello. L’ascolto è più officina che sala...
29 Marzo, 2018 | by
Ignazio Senatore ...
12 Ottobre, 2017 | by
Ignazio Senatore Il dispositivo cinematografico fonda la propria essenza sull’atto della visione e sul bisogno voyeuristico dello spettatore. Non può sorprendere però, come il tema delle cecità abbia attratto maestri del cinema come Allen,...
7 Novembre, 2016 | by
Ignazio Senatore The edukators di Hans Weingarten (2004), narra di un gruppo di adolescenti che, per urlare il loro disprezzo nei confronti dei ricchi e corrotti borghesi, mettono in atto un’originale modalità di protesta; entrano nelle loro...
31 Agosto, 2016 | by
Ignazio Senatore Se il vagabondare è il viaggiare senza meta di chi non ha una casa e può mettere in moto fantasie raminghe, la parola turista, deriva dal francese “tour” (giro), ed evoca, specie nell’accezione corrente, un nonché di...
14 Gennaio, 2016 | by
Ignazio Senatore Alzi la mano chi non ha cercato, almeno una volta nella vita di smaltire qualche chilo di troppo, ricorrendo a qualche dieta fai da te o a qualche corsetta al mattino. Il cinema, non poteva rimanere insensibile agli...