2 Novembre, 2018 | by
Ignazio Senatore La Rivista Segno Cinema propone sempre dei temi interessanti e nell’ultimo numero (214) ha chiesto a noi collaboratori di rispondere ad una domanda: “Un film, un luogo, una storia”. Ecco come l’ho...
18 Giugno, 2018 | by
Ignazio Senatore “Staffa è il nome del più leggero e piccolo osso del corpo umano. Sta nell’orecchio e dalla sua cavità passa il sonoro. Altri ossicini accanto hanno nomi di arnesi: incudine, martello. L’ascolto è più officina che sala...
29 Marzo, 2018 | by
Ignazio Senatore ...
12 Ottobre, 2017 | by
Ignazio Senatore Il dispositivo cinematografico fonda la propria essenza sull’atto della visione e sul bisogno voyeuristico dello spettatore. Non può sorprendere però, come il tema delle cecità abbia attratto maestri del cinema come Allen,...
7 Novembre, 2016 | by
Ignazio Senatore The edukators di Hans Weingarten (2004), narra di un gruppo di adolescenti che, per urlare il loro disprezzo nei confronti dei ricchi e corrotti borghesi, mettono in atto un’originale modalità di protesta; entrano nelle loro...
31 Agosto, 2016 | by
Ignazio Senatore Se il vagabondare è il viaggiare senza meta di chi non ha una casa e può mettere in moto fantasie raminghe, la parola turista, deriva dal francese “tour” (giro), ed evoca, specie nell’accezione corrente, un nonché di...
14 Gennaio, 2016 | by
Ignazio Senatore Alzi la mano chi non ha cercato, almeno una volta nella vita di smaltire qualche chilo di troppo, ricorrendo a qualche dieta fai da te o a qualche corsetta al mattino. Il cinema, non poteva rimanere insensibile agli...
24 Giugno, 2015 | by
Ignazio Senatore “Il cinematografo, come i romanzi polizieschi, permette di vivere senza pericolo le emozioni, le passioni e le fantasie destinate, in un’epoca umanitaristica, a dover soccombere all’inibizione.” (C.G.Jung) Come tutti...
25 Maggio, 2015 | by
Ignazio Senatore Nel rimandare il lettore al mio volume ” Cinema (italiano) e psichiatria”, pubblicato da Zephyro Edizioni (2013) , In questo articolo proverò ad analizzare le pellicole più significative prodotte dalla...
25 Aprile, 2015 | by
Ignazio Senatore Professor Cocito: Abbiamo la guerra in casa Vico: Professore, facciamogliela pagare. Chiodi: E in che modo, Vico? Ettore: Alba è piena di fascisti da accoppare Professor Cocito: Giusto, come fanno i partigiani d Tito in...