Schede Film e commento critico di Ignazio Senatore

Harold e Maude di  Hal Ashby – USA – 1971
0

Harold e Maude di  Hal Ashby – USA – 1971

15 Marzo, 2019 | by Ignazio Senatore
Harold (Bud Cort) è un giovane diciottenne aristocratico, con un’insana passione necrofilica. La prima scena lo ritrae che penzola dal soffitto del salotto di casa mentre la madre, abituata ai suoi macabri scherzi, parla...
Recensione volume “Potevo essere Pelè ho scelto la libertà” di Massimo Grilli – Corriere dello Sport-Stadio
0

Recensione volume “Potevo essere Pelè ho scelto la libertà” di Massimo Grilli – Corriere dello Sport-Stadio

2 Marzo, 2019 | by Ignazio Senatore
“C’è Cantona che prova a metterla sul filosofico (“Io non gioco contro una squadra in particolare. Io gioco per battermi contro l’idea di perdere”), Rivera che fa il nostalgico (“Ai nostri tempi, noi andavamo al...
Marcello Sannino gira a Portici
0

Marcello Sannino gira a Portici

26 Febbraio, 2019 | by Ignazio Senatore
“Questo film non avrei potuto girarlo in nessun altro posto se non a Portici, la città dove sono nato”. Così Marcello Sannino, noto documentarista (“Corde”, “La seconda natura”, “Porta Capuana”), da ieri...
Verso i David. Napoli super nominata
0

Verso i David. Napoli super nominata

20 Febbraio, 2019 | by Ignazio Senatore
Sono state annunciate ieri le cinquine delle candidature ai Premi David di Donatello 2019 e Napoli, ancora una volta, si conferma la vera capitale del cinema italiano. Basta guardare, infatti, il numero di nomination che hanno...
Squitieri. Roma ricorda il grande irregolare
0

Squitieri. Roma ricorda il grande irregolare

16 Febbraio, 2019 | by Ignazio Senatore
A due anni dalla scomparsa, dopodomani a Roma, presso il Centro Sperimentale di Cinematografia, Pasquale Squitieri verrà  (finalmente) ricordato con una giornata-evento, a partire dalle 16.20, con la proiezione del suo ultimo...
Giovannesi e Ferrente. C’è un po’ di Napoli a Berlino
0

Giovannesi e Ferrente. C’è un po’ di Napoli a Berlino

8 Febbraio, 2019 | by Ignazio Senatore
C’è un po’ di Napoli a Berlino dove Claudio Giovannesi e Agostino Ferrente, uniti dallo stesso sguardo, portano la città problematica e convulsa, ma pulsante e vitale, alla 69° Edizione del Festival del cinema di Berlino,...
“Il cinema è della materia di cui sono fatti i sogni” – Atti 43° Congresso Società Italiana Psicoterapia Medica (SIPM) – “La dimensione psicoterapeutica in Sanità: la relazione con il paziente strumento base di ogni cura”- 2019
0

“Il cinema è della materia di cui sono fatti i sogni” – Atti 43° Congresso Società Italiana Psicoterapia Medica (SIPM) – “La dimensione psicoterapeutica in Sanità: la relazione con il paziente strumento base di ogni cura”- 2019

22 Gennaio, 2019 | by Ignazio Senatore
 “Amo il cinema che non mi lascia in pace” (Erri De Luca) “Il cinematografo, come i romanzi polizieschi, permette di vivere senza  pericolo le emozioni, le passioni e le fantasie destinate, in un’epoca umanitaristica, ...
“Potevo essere Pelè ho scelto la libertà” di Ignazio Senatore – Absolutely Free Edizioni – Recensione di Francesco De Luca
0

“Potevo essere Pelè ho scelto la libertà” di Ignazio Senatore – Absolutely Free Edizioni – Recensione di Francesco De Luca

19 Gennaio, 2019 | by Ignazio Senatore
Una delle grandi passioni del professor Ignazio Senatore, docente di psichiatria presso la Federico II, è il calcio, quell’aria magica che cominciò a respirare al San Paolo appassionandosi per Altafini, Sivori, Juliano e...
Serena Rossi è “Io sono Mia”
0

Serena Rossi è “Io sono Mia”

13 Gennaio, 2019 | by Ignazio Senatore
Da domani sarà nelle sale “Io sono Mia”, film che racconta la vita di Domenica Rita Adriana Bertè,in arte Mia Martini. Ad interpretarla l’eclettica e superlativa Serena Rossi. A coprirla di elogi è stata proprio Loredana...
Harvey di Henry Koster – USA -1950
0

Harvey di Henry Koster – USA -1950

6 Gennaio, 2019 | by Ignazio Senatore
Elwood  P. Dowd (James Stewart) è un simpatico scapolone quarantenne, con il vizietto di bere. Vive con Veta, la sorella maggiore (Josephine Hull) e con Myrthe, una nipote zitella, sempre a caccia di mariti. Sin dalle prime...

Questo sito utilizza strumenti di raccolta dei dati, come i Cookie. Questo sito utilizza Cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. Maggiori Informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi