28 Ottobre, 2018 | by
Ignazio Senatore Viviana (Ambra Angiolini) e Modesto (Pietro Sermonti), amanti ed entrambi sposati con figlio a carico, per salvare il loro rapporto che rischia di andare in frantumi, si rivolgono al professor Malavolta (Sergio Rubini),...
27 Ottobre, 2018 | by
Ignazio Senatore Il cinema italiano sembra, ormai, scisso (definitivamente?) in due tronconi; il cinema livido e tagliente che narra degli ultimi e delle periferie e quello (inautentico?) che descrive il nevrotico mondo alto-medio borghese....
27 Ottobre, 2018 | by
Ignazio Senatore C’erano una volta i film ad episodi, espediente ideato dai produttori italici per accontentare registi famosi che avevano delle “storielle” di breve durata ma simpatiche e di grande respiro. Antonio Guerriero, Emanuele...
27 Ottobre, 2018 | by
Ignazio Senatore Coraggiosa la scelta del regista pugliese Alessandro Zizzo, di raccontare in un lungometraggio la sindrome di Sjorgen, rara malattia autoimmune che colpisce soprattutto le donne. Beatrice (Valentina Corti), giovane insegnante,...
21 Ottobre, 2018 | by
Ignazio Senatore Francesco (Alessio Boni), si ritira a vivere in una magnifica villa sul lago d’Iseo. Con lui una vispa figlioletta, il fido (?) custode (Pino Calabrese) ed un’infermiera (Eva Grimaldi), che assiste un’altra bambina,...
21 Ottobre, 2018 | by
Ignazio Senatore Se la memoria non m’inganna l’unico scrittore italiano che ha tradotto sullo schermo i propri romanzi è stato Alberto Bevilacqua. Ci riprova a distanza di anni Donato Carrisi con “L’uomo della nebbia”, un giallo...
21 Ottobre, 2018 | by
Ignazio Senatore Non era facile per Paolo Genovese tornare dietro la macchina da presa dopo la pioggia di premi ottenuti da “Perfetti sconosciuti” . Il regista romano spiazza tutti con “The place”, film ispirato alla serie televisiva...
17 Ottobre, 2018 | by
Ignazio Senatore Nel pregevole ed originalissimo “Prima che il Gallo canti (Il Vangelo secondo Don Andrea)”, diretto da Cosimo Damiano Damato, s’incrociano più storie. La prima é una sorta di testamento spirituale di Don Andrea Gallo,...
17 Ottobre, 2018 | by
Ignazio Senatore “Non è onesto far politica con il cinema, perché con il cinema lo spettatore lo si può trascinare dove vuole”, tuonava un tempo il grande Francois Truffaut. Marco Tullio Giordana, invece, all’opposto, (e fa bene), con...
17 Ottobre, 2018 | by
Ignazio Senatore Può un ragazzo sparire nel nulla? Lo racconta Bruno Oliviero nel film “Nato a Casal di Principe. Una storia in sospeso”. Papà imprenditore (Massimiliano Gallo), madre devota (Donatella Finocchiaro) e tre figli. Paolo, il...