12 Ottobre, 2017 | by
Ignazio Senatore Il dispositivo cinematografico fonda la propria essenza sull’atto della visione e sul bisogno voyeuristico dello spettatore. Non può sorprendere però, come il tema delle cecità abbia attratto maestri del cinema come Allen,...
11 Ottobre, 2017 | by
Ignazio Senatore E’ stato presentato ieri la IX Edizione del “Galà del Cinema e della Fiction in Campania” che si svolgerà dal 10 al 13 ottobre. Una manifestazione nata quasi per caso”, dichiara Valeria Della Rocca, vulcanica presidente...
10 Ottobre, 2017 | by
Ignazio Senatore Sarà nelle sale il 26 ottobre, il documentario dal titolo “Così parlò De Crescenzo”, diretto dell’esordiente Antonio Napoli. Nel doc sfilano Renzo Arbore, Isabella Rossellini, Lina Wertmüller, Marisa Laurito, Renato...
8 Ottobre, 2017 | by
Ignazio Senatore Un documentario in cui tutti i protagonisti corrono, dal Vesuvio all’Etna tra bellezza ed aggressione all’’ambiente. Si intitola “Immnodezza”, lo firma Mimmo Calopresti ed è stato presentato ieri in anteprima assoluta...
3 Ottobre, 2017 | by
Ignazio Senatore Oggi esce in sei sale napoletane, in anteprima “Ammore e malavita”, l’ultimo film diretto dai Manetti Bros, accolto trionfalmente all’ultima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Il pubblico potrà...
27 Settembre, 2017 | by
Ignazio Senatore “Amo Napoli e ci torno sempre volentieri, anche perché mi ricorda quando ero giovane e militavo assieme a Renato Carpentieri ne “Il vento rosso”, un’organizzazione culturale del Partito Marxista Leninista. Con lui nel...
19 Settembre, 2017 | by
Ignazio Senatore Napoli verso gli Oscar. Tra i quattordici film iscritti alla lista per rappresentare l’Italia nella corsa per il miglior film straniero, due sono made in Naples: «L’equilibrio» di Vincenzo Marra che narra lo scontro di...
16 Settembre, 2017 | by
Ignazio Senatore Con pudore e quasi sottotraccia Ivano De Matteo tratta il tema non facile della violenza domestica sulle dome e spiazzando tutti, in luogo di un film incentrato su Anna (Buy), moglie maltrattata ed umiliata da un marito manesco e...
16 Settembre, 2017 | by
Ignazio Senatore Tra gli anni Sessanta e Settanta esplose la moda italica dei film ad episodi, piccole storielle, a volta gustose, spesso dal fiato così corto da non poter mai aspirare a diventare un film, firmate da diversi registi che...
16 Settembre, 2017 | by
Ignazio Senatore Roberto Faenza si è sempre definito un regista “scomodo”. Ed è scomoda la storia che coraggiosamente racconta: il sequestro e la scomparsa di Emanuela Orlandi, avvenuta a Roma il 22 giugno del 1983. Con una minuziosa e...