Recensioni Film di Ignazio Senatore

Chiamatemi Francesco Il Papa della gente di Daniele Luchetti – Italia – 2015
0

Chiamatemi Francesco Il Papa della gente di Daniele Luchetti – Italia – 2015

9 Settembre, 2016 | by Ignazio Senatore
Ci sono registi coraggiosi che non hanno timore di guardare negli occhi la Storia. Nel ’91 con Il portaborse Luchetti firmò una pietra miliare del cinema d’impegno politico, mostrando a tutti la vera faccia della Prima...
“Se una notte d’inverno un viaggiatore…” – Newsletter SIPR Luglio 2016
0

“Se una notte d’inverno un viaggiatore…” – Newsletter SIPR Luglio 2016

31 Agosto, 2016 | by Ignazio Senatore
Se il vagabondare è il viaggiare senza meta di chi non ha una casa e può mettere in moto fantasie raminghe, la parola turista, deriva dal francese “tour” (giro), ed evoca, specie nell’accezione corrente, un nonché di...
Sorrentino, l’Oscar atteso a Venezia: The Young Pope
0

Sorrentino, l’Oscar atteso a Venezia: The Young Pope

28 Agosto, 2016 | by Ignazio Senatore
Sarà paradossale ma (forse) quest’anno alla 73° Mostra Internazionale del Cinema di Venezia, più che i film in concorso, i cinefili più appassionati trattengono il fiato in attesa della proiezione in anteprima mondiale il 3...
CineNapoli. Tutti i set e i film in uscita
0

CineNapoli. Tutti i set e i film in uscita

28 Agosto, 2016 | by Ignazio Senatore
C’è da scommettere: Napoli sarà la regina della prossima stagione cinematografica. Il 15 dicembre è prevista, infatti, l’uscita in sala di “Non c’è più religione”, la nuova commedia di Luca Miniero,...
Che cosa vorresti e che cosa non vorresti dal cinema di domani?
0

Che cosa vorresti e che cosa non vorresti dal cinema di domani?

11 Luglio, 2016 | by Ignazio Senatore
“Il cinema rispetto all’evoluzione degli altri linguaggi, è come un bambino che cammina ancora carponi. La pittura è partita dal Rinascimento per arrivare a Picasso, la letteratura è andata da Tolstoj a Perec, mentre il...
no-cover
0

Italian Cinema: what else? Cosa mi piace/cosa non mi piace del nostro cinema

23 Maggio, 2016 | by Ignazio Senatore
Assieme al neorealismo, la “commedia all’italiana” è l’unico genere davvero nostrano, inevitabilmente, inscritto nel DNA di registi e sceneggiatori italici, che non va né demonizzato, né frettolosamente liquidato. Da...
Men, women & children di Jason Reitman – 2014
0

Men, women & children di Jason Reitman – 2014

9 Maggio, 2016 | by Ignazio Senatore
In una cittadina americana s’intrecciano le complesse vicende di tre gruppi familiari; i coniugi Truby con il figlio Chris, Donna Clint e la figlia Hannah, Kent Mooney ed il figlio Tim, Patricia Beltmeyer e la figlia Brandy....
Hector e la ricerca della felicità di Peter Chelsom – USA – 2014
0

Hector e la ricerca della felicità di Peter Chelsom – USA – 2014

5 Maggio, 2016 | by Ignazio Senatore
Come ottenere la felicità? Mettete da parte Epicuro, i filosofi greci ed i guru della new age, tralasciate diete, psicofarmaci e personal trainer e godetevi questa deliziosa pellicola, tratta dall’omonimo volume...
La buona uscita: la Napoli borghese del David Iannaccone
0

La buona uscita: la Napoli borghese del David Iannaccone

4 Maggio, 2016 | by Ignazio Senatore
Non tutti vantano come Enrico Iannaccone, classe 1989, un inizio così folgorante. Dopo aver fondato nel 2011 l’Associazione Culturale Zazen Film, a ventitré anni, il regista napoletano è premiato con il David di...
Mimmo Calopresti tra falsi e contraffazioni
0

Mimmo Calopresti tra falsi e contraffazioni

19 Aprile, 2016 | by Ignazio Senatore
Uscirà in Dvd il 27 aprile, allegato al numero del Corriere della Sera La fabbrica fantasma Verità sulla mia bambola, l’ultimo docufilm di Mimo Calopresti. Oggetto d’indagine il complesso ed inquietante mondo del falso e...

Questo sito utilizza strumenti di raccolta dei dati, come i Cookie. Questo sito utilizza Cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. Maggiori Informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi