Schede Film e commento critico di Ignazio Senatore

Al di là dell’orrore di Victor Trivas – Germania – 1959
0

Al di là dell’orrore di Victor Trivas – Germania – 1959

19 Maggio, 2015 | by Ignazio Senatore
Il dottor Abel (Horst Frank) è un illustre scienziato impegnato nel campo dei trapianti d’organo. Ultimamente, in via sperimentale, grazie al suo siero Z, ha separato la testa di un cane dal corpo e l’ha tenuta in vita per...
A doppia faccia di Riccardo Freda – Italia -1969
0

A doppia faccia di Riccardo Freda – Italia -1969

18 Maggio, 2015 | by Ignazio Senatore
John (Klaus Kinski) sposa Helen (Margaret Lee), una ricca contessa proprietaria di una fabbrica. La donna, libera e disinibita, ha una relazione con Liz (Annabella Incontrera) e decide di abbandonare il marito, ma la Jaguar su...
A.A.A. Achille di Giovanni Albanese – Italia – 2001 –  Durata 88’
0

A.A.A. Achille di Giovanni Albanese – Italia – 2001 – Durata 88’

18 Maggio, 2015 | by Ignazio Senatore
Achille Camerini (Loris Pazienza), un bambino affetto da balbuzie di tipo clonico, ogni volta che apre bocca scatena fragorose risate in chi l’ascolta. Dopo la morte del padre, i familiari lo ricoverano a Villa Agorà, una...
Martha di Rainer Werner Fassbinder – Germania – 1973
0

Martha di Rainer Werner Fassbinder – Germania – 1973

1 Maggio, 2015 | by Ignazio Senatore
Martha (Margit Carstersen), una bibliotecaria trentenne è a Roma in viaggio con il padre. L’uomo muore d’infarto e Martha ritorna nel suo paese d’origine. All’arrivo in patria, la madre (alcolizzata) l’accusa di...
“Alessandro D’Alatri Il mio cinema” di I. Senatore – Recensioni
0

“Alessandro D’Alatri Il mio cinema” di I. Senatore – Recensioni

29 Aprile, 2015 | by Ignazio Senatore
“La lunga conversazione con il regista permette all’autore di ricostruire tutta la sua opera cinematografica. Dagli spot pubblicitari ai lungometraggi. Da Americano rosso a Sul mare, passando attraverso Senza pelle, I...
“Cinema e R\Esistenza” – Quaderno di Storia Contemporanea N, 57 – 2015
0

“Cinema e R\Esistenza” – Quaderno di Storia Contemporanea N, 57 – 2015

25 Aprile, 2015 | by Ignazio Senatore
Devo confessarlo. Non mi sono mai piaciuti i film storici, né tantomeno quelli di guerra. Va da sé che anche i film sulla Resistenza non sono il mio forte. Le mie riserve non sono da attribuire a delle ragioni ideologiche o...
Napoli nel cinema: gli anni 40′
0

Napoli nel cinema: gli anni 40′

21 Aprile, 2015 | by Ignazio Senatore
Piegata dal conflitto mondiale, il cinema italiano in quegli anni non vive certamente un momento di grande splendore ma, egualmente, continua a ritenere Napoli una cornice ideale per ambientare le sue storie. A dominare la scena...
Vittoria Colonna, nobildonna e poetessa
0

Vittoria Colonna, nobildonna e poetessa

20 Aprile, 2015 | by Ignazio Senatore
Ci sono donne che sono entrate sottovoce ed in punta di piedi a far parte dell’immaginario collettivo. Una di queste è, senza alcun dubbio, Vittoria Colonna, marchesa di Pescara, nata a Marino nel 1490, figlia di Fabrizio...
Il tocco della medusa di Jack Gold – Francia, GB – 1978
0

Il tocco della medusa di Jack Gold – Francia, GB – 1978

20 Aprile, 2015 | by Ignazio Senatore
Una zoommata su “L’urlo” di Edward Munch ed una musica sibillina introducono lo spettatore in un’atmosfera minacciosa ed inquietante. John Morlar (Richard Burton), un distinto signore é brutalmente aggredito al capo con...
Napoli nel cinema: gli anni Venti e Trenta
0

Napoli nel cinema: gli anni Venti e Trenta

16 Aprile, 2015 | by Ignazio Senatore
Negli anni Venti dominano la scena cinematografica napoletana Gustavo Lombardi, che fondò la Lombardi Film, storica casa di produzione al Vomero ed Elvira Notari, prima regista italiana, autrice tra l’altro del film ‘A...

Questo sito utilizza strumenti di raccolta dei dati, come i Cookie. Questo sito utilizza Cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. Maggiori Informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi