Senatore giornalista

Tre storie per narrare il caffè (sospeso) che cambia la vita
0

Tre storie per narrare il caffè (sospeso) che cambia la vita

30 Novembre, 2017 | by Ignazio Senatore
Si presenta oggi, in anteprima, nell’ambito del “RIFF – Rome Independent Film Festival” (alle ore 20.30 presso la Casa del Cinema di Roma in Sala Volontè) il documentario “Caffè Sospeso” di Fulvio...
“Smetto quando voglio 3″. Si chiude la trilogia di Sibilia
0

“Smetto quando voglio 3″. Si chiude la trilogia di Sibilia

19 Novembre, 2017 | by Ignazio Senatore
Non era mai capitato prima nel cinema italiano: un film programmato, sin dalla sua nascita, come una trilogia, al pari di una serie televisiva. A conferma dell’idea originale e divertente, concepita qualche anno fa da Sydney...
Ecco i fratelli Cannavale, produttori per amore
0

Ecco i fratelli Cannavale, produttori per amore

17 Novembre, 2017 | by Ignazio Senatore
Non solo Giuliano e Di Vaio. A Napoli tra i produttori cinematografici emergenti e di successo “un posto al sole” è occupato dai fratelli Alessandro ed Andrea Cannavale, fondatori della Run Comunicazione, che dominano il...
“Pipì, Pupù e Rosmarina in Il mistero delle note rapite” di Enzo D’Alò
0

“Pipì, Pupù e Rosmarina in Il mistero delle note rapite” di Enzo D’Alò

15 Novembre, 2017 | by Ignazio Senatore
La tendenza cartoon a Napoli è tornata in auge grazie alle ultime  premiate produzioni della Mad firmate da Alessandro Rak & Co. Ma ad aprire la strada è stato un maestro come Enzo D’Alò, che domani esce nella sale...
Gramigna, un film sulla storia di Luigi Di Cicco che non seguì le orme del padre boss della camorra
0

Gramigna, un film sulla storia di Luigi Di Cicco che non seguì le orme del padre boss della camorra

14 Novembre, 2017 | by Ignazio Senatore
Può il figlio di un boss della camorra, condannato all’ergastolo, cambiare il proprio destino di malavitoso? E’ quanto narra “Gramigna”, nelle sale dal 16 novembre, per la regia di Sebastiano Rizzo,  alla seconda regia...
“Essere Gigione” di Valerio Vestoso
0

“Essere Gigione” di Valerio Vestoso

10 Novembre, 2017 | by Ignazio Senatore
E’ il re indiscusso delle feste di piazza. Oggetto di culto per gli amanti del trash, Luigi Ciaravola, in arte Gigione, da anni fa il pienone nei paesini del Centro Sud. “La campagnola”, “Il ballo del cavallo”, “La...
The Jackal, comicità grottesca nel segno della fantascienza
0

The Jackal, comicità grottesca nel segno della fantascienza

9 Novembre, 2017 | by Ignazio Senatore
“Noi Jackal, amando l’iperbole ed il genere fantascientifico, ci siamo chiesti: perché non estremizzare il problema e creare una storia dove un napoletano, da sempre in cerca di un’occupazione, pur di lavorare, è disposto...
Al Suor Orsola ecco il cinema legato a letteratura e diritto
0

Al Suor Orsola ecco il cinema legato a letteratura e diritto

7 Novembre, 2017 | by Ignazio Senatore
Qual è la condizione femminile nei Paesi connotati da un forte integralismo religioso? Il cinema, la letteratura ed il fumetto possono essere dei validi strumenti per insegnare il diritto? Sono questi il fili conduttori della...
Film d’autunno: in sala Ranieri, Salemme & Co
0

Film d’autunno: in sala Ranieri, Salemme & Co

1 Novembre, 2017 | by Ignazio Senatore
  In attesa dell’uscita nelle sale di “AFMV Addio fottui musi verdi” dei The Jackal, fra una settimana, altri attori napoletani saranno protagonisti delle pellicole che inonderanno nel mese di novembre i cinema di...
The Jackal: arriva il primo film AFMV
0

The Jackal: arriva il primo film AFMV

26 Ottobre, 2017 | by Ignazio Senatore
Che succede ad  un grafico napoletano se è rapito dagli alieni? E’ quello che racconta in “AFMV Addio fottuti musi verdi” Francesco Capaldo aka Francesco Ebbasta, anima dei videomaker napoletani The Jackal, noti per le...

Questo sito utilizza strumenti di raccolta dei dati, come i Cookie. Questo sito utilizza Cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. Maggiori Informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi