Senatore giornalista

“Perchè non posso non dirmi cinefilo?”
0

“Perchè non posso non dirmi cinefilo?”

27 Novembre, 2015 | by Ignazio Senatore
Potrei facilmente liquidare la domanda, affermando che, quando vado al cinema, mi emoziono come Antonia, la protagonista di Porci con le ali di Marco Lombardo Radice, Lidia Ravera: “Io sono una di quelle che quando esce da un...
Bella e perduta di Pietro Marcello
0

Bella e perduta di Pietro Marcello

13 Novembre, 2015 | by Ignazio Senatore
Può il cinema rendere nuovamente vivi e pulsanti dei preziosi capolavori dell’architettura caduti nell’oblio e dimenticati nel tempo?  Nel 1962 Orson Welles ambientò  Il Processo, uno dei suoi ultimi capolavori, nella...
no-cover
0

La Torre della comunicazione dell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli

28 Settembre, 2015 | by Ignazio Senatore
Sarà Nicola Giuliano, fondatore dalla Indigo Film e produttore di pellicole come L’uomo in più, Le conseguenze dell’amore, Il Divo e La grande bellezza di Paolo Sorrentino, Il ragazzo invisibile di Gabriele Salvatores e La...
La prima luce di Vincenzo Marra – Italia – 2015
0

La prima luce di Vincenzo Marra – Italia – 2015

28 Settembre, 2015 | by Ignazio Senatore
Dopo aver vinto nel  2001 con Tornando a casa il premio come miglior film alla Settimana Internazionale della Critica della Mostra Internazionale del cinema di Venezia ed aver presentato nel 2007 L’ora di punta, Vincenzo...
“14 Agosto 1861 …di Pontelandolfo e di Casalduni non rimanga pietra su pietra” di Riccardo Fortuna: la prima strage di Stato
0

“14 Agosto 1861 …di Pontelandolfo e di Casalduni non rimanga pietra su pietra” di Riccardo Fortuna: la prima strage di Stato

26 Settembre, 2015 | by Ignazio Senatore
Si può insegnare la Storia e rispolverare una delle pagine più dolorose dell’Unità d’Italia, utilizzando un fumetto? Sfogliando l’appassionato e coinvolgente volume “14 Agosto 1861 …di Pontelandolfo e di Casalduni...
Napoli ciak, registi a lavoro
0

Napoli ciak, registi a lavoro

13 Settembre, 2015 | by Ignazio Senatore
In attesa di Bagnoli Jungle di Antonio Capuano, Per amor vostro  di Giuseppe M. Gaudino e dopo la proiezione  dei film di Vincenzo Marra e di Gianfranco Pannone alla 72° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di...
72 Mostra internazionale del cinema: Venezia chiama, Napoli risponde
0

72 Mostra internazionale del cinema: Venezia chiama, Napoli risponde

6 Settembre, 2015 | by Ignazio Senatore
E’ nutrita e prestigiosa la pattuglia di “napoletani” alla 72 Mostra del Cinema Internazionale di Venezia, che oggi apre i battenti. Grande attesa, innanzitutto, per il film in concorso Per amor vostro di Giuseppe M....
In cattedra: da artisti a prof
0

In cattedra: da artisti a prof

9 Luglio, 2015 | by Ignazio Senatore
Invitare registi, attori, cantanti ed altre personalità del mondo dello spettacolo ad impartire “lezioni” agli studenti, è diventata chiaramente una tendenza. Ieri Vincenzo Salemme, ospite della Scuola di Medicina e...
Napoli nel cinema: gli anni Cinquanta
0

Napoli nel cinema: gli anni Cinquanta

26 Maggio, 2015 | by Ignazio Senatore
Messi da parte Napoli milionaria! (1950) e e Filumena Marturano (1951), diretti da Eduardo De Filippo, nell’ampio panorama di quegli anni, non potevano mancare i film musicali, antesignani dei musicarelli, genere che...
Napoli nel cinema: gli anni 40′
0

Napoli nel cinema: gli anni 40′

21 Aprile, 2015 | by Ignazio Senatore
Piegata dal conflitto mondiale, il cinema italiano in quegli anni non vive certamente un momento di grande splendore ma, egualmente, continua a ritenere Napoli una cornice ideale per ambientare le sue storie. A dominare la scena...

Questo sito utilizza strumenti di raccolta dei dati, come i Cookie. Questo sito utilizza Cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. Maggiori Informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi