I cavalloni di Paul Wendkos – USA – 1959 – Durata: 95’
Schede Film e commento critico di Ignazio Senatore
0

I cavalloni di Paul Wendkos – USA – 1959 – Durata: 95’

28 Settembre 2022 | Di Ignazio Senatore
La sedicenne Gidget (Sandra Dee) è in vacanza con i genitori a Malibu Beach. Mentre le sue amiche più sfrontate e trasgressive, sono a caccia dei fusti che popolano la spiaggia, lei, soprannominata “bruscolo”, è presa in...
Nostalgia di Martone in lizza per gli Oscar
Senatore giornalista
0

Nostalgia di Martone in lizza per gli Oscar

27 Settembre 2022 | Di Ignazio Senatore
Con la designazione a rappresentare l’Italia nella corsa degli Oscar, inizia  per “Nostalgia” di Mario Martone il lungo cammino che potrebbe portarlo alla magica notte degli Oscar. Primo obiettivo è quello di entrare...
Tutti i premi del Gala Fiction -Italian Identity
Senatore giornalista
0

Tutti i premi del Gala Fiction -Italian Identity

27 Settembre 2022 | Di Ignazio Senatore
Pioggia di premi alla 14a edizione del Galà Cinema Fiction – Italian Identity, Diretto da Marco Spagnoli, presentato da Maurizio Casagrande, nel Castello di Castellamare di Stabia, sono stati  il Gala ha premiato Mario...
Alì di Michael Mann – USA – 2001 – Durata: 156’
Schede Film e commento critico di Ignazio Senatore
0

Alì di Michael Mann – USA – 2001 – Durata: 156’

26 Settembre 2022 | Di Ignazio Senatore
Siamo nel 1964. Il ventiduenne Cassius Clay (Will Smith), stella in ascesa della boxe mondiale, incontra Sonny Liston, vince per ritiro al 7° round e diventa campione del mondo dei pesi massimi. Dopo aver frequentato il leader...
Ursula Meier, Marco D’Amore, Renato Carpentieri, Andrea Renzi, Giuseppe e Carmine Abbagnale s ospiti della23esima edizione del Napoli Film Festival,
Senatore giornalista
0

Ursula Meier, Marco D’Amore, Renato Carpentieri, Andrea Renzi, Giuseppe e Carmine Abbagnale s ospiti della23esima edizione del Napoli Film Festival,

25 Settembre 2022 | Di Ignazio Senatore
Ursula Meier, Marco D’Amore, Renato Carpentieri, Andrea Renzi, Giuseppe e Carmine Abbagnale sono alcuni degli ospiti della23esima edizione del Napoli Film Festival, in programma dal 26 settembre al 1 ottobre all’Institut...
Bull Durham – Un gioco a tre mani  (Bull Durham) di Ron Shelton – USA – 1988 – Durata: 109’
Schede Film e commento critico di Ignazio Senatore
0

Bull Durham – Un gioco a tre mani (Bull Durham) di Ron Shelton – USA – 1988 – Durata: 109’

24 Settembre 2022 | Di Ignazio Senatore
Ebby Calvin “Nuke” (Tim Robbins), giovane promessa del baseball, è ingaggiato dalla Bull Durham, anonima squadretta di provincia. Nuke è un portento ed i suoi lanci hanno una velocità impressionante. Peccato che la...
Patierno, Pannone, Palladino,  Martone e Marcello alla Festa di Roma
Senatore giornalista
0

Patierno, Pannone, Palladino, Martone e Marcello alla Festa di Roma

23 Settembre 2022 | Di Ignazio Senatore
Napoli protagonista della 17° edizione della Festa del Cinema di Roma, che si terrà dal 13 al 23 ottobre. Tra i film in concorso “La cura” di Francesco Patierno che, in pieno lockdown, ha girato a Napoli una personale...
Il Paradiso può attendere (Heaven can wait) di Henry Buck, Warren Beatty – USA  1978 – Durata: 100’
Schede Film e commento critico di Ignazio Senatore
0

Il Paradiso può attendere (Heaven can wait) di Henry Buck, Warren Beatty – USA 1978 – Durata: 100’

22 Settembre 2022 | Di Ignazio Senatore
Per colpa di un angelo frettoloso e pasticcione, Joe Pendleton (Warren Beatty), il capitano dei Reds, importante squadra di football americana, non ancora morto, è portato in una stazione di servizio che lo porterà poi in...
“Quel posto nel tempo” di Giuseppe Alessio Nuzzo, tra ricordi e malattia
Senatore giornalista
0

“Quel posto nel tempo” di Giuseppe Alessio Nuzzo, tra ricordi e malattia

21 Settembre 2022 | Di Ignazio Senatore
E’ stato presentato ieri in anteprima al “Napoli Film Festival”, kermesse diretta da Mario Violini e Giuseppe Borrone. “Quel posto nel tempo”, opera seconda di Giuseppe Alessio Nuzzo. Il film prende le mosse dal...
Martone e il suo “Nostalgia” in lizza per rappresentare l’Italia agli Oscar
Senatore giornalista
0

Martone e il suo “Nostalgia” in lizza per rappresentare l’Italia agli Oscar

20 Settembre 2022 | Di Ignazio Senatore
“Nostalgia” di Mario Martone è uno dei dodici film in lizza che concorre a rappresentare l’Italia agli Oscar. Un ennesimo riconoscimento per il cinema napoletano che lo scorso anno vide “E’ stata la mano di Dio “ di...

Questo sito utilizza strumenti di raccolta dei dati, come i Cookie. Questo sito utilizza Cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. Maggiori Informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi