Il cigno nero di Darren Aronofsky – USA – 2010
Recensioni Film di Ignazio Senatore
0

Il cigno nero di Darren Aronofsky – USA – 2010

14 Dicembre 2014 | Di Ignazio Senatore
Ci sono delle leggi non scritte che regolano l’universo cinematografico. Una di queste ha sancito che delle discipline non possono essere degnamente rappresentate sullo schermo. Un esempio? L’affascinate mondo della danza. E...
Le chiavi di casa  di Gianni Amelio– Italia – 2005 – Durata 105’
Recensioni Film di Ignazio Senatore
0

Le chiavi di casa di Gianni Amelio– Italia – 2005 – Durata 105’

14 Dicembre 2014 | Di Ignazio Senatore
Georges de La Tour, pittore del 600, amava ritrarre, con sguardo partecipe ed incantato, popolane e contadine. Nella vita privata era, invece, un latifondista, arrogante e senza scrupoli, che malversava i suoi...
Che fine ha fatto Osama Bin Laden? di Morgan Spurlock – USA – 2008
Recensioni Film di Ignazio Senatore
0

Che fine ha fatto Osama Bin Laden? di Morgan Spurlock – USA – 2008

14 Dicembre 2014 | Di Ignazio Senatore
Dopo averci deliziato con il suo divertente Super size me, feroce pamphlet contro la dannosa e squilibrata alimentazione jankee, a base di patatine, hamburger ed hot dog, il bizzarro e geniale Spurlock alza il tiro e lancia i...
Cercasi amore per la fine del mondo di Lorene Scafaria – USA – 2012
Recensioni Film di Ignazio Senatore
0

Cercasi amore per la fine del mondo di Lorene Scafaria – USA – 2012

14 Dicembre 2014 | Di Ignazio Senatore
C’era una volta “Il giudizio universale”, capolavoro dell’insuperabile coppia De Sica- Zavattini che,  oscillando tra il comico, tragico e grottesco, narrava, con fine pennellate, l’incombente fine del mondo. C’è...
Cemetery iunction di Ricky Gervais e Stephen Merchant – GB – 2010
Recensioni Film di Ignazio Senatore
0

Cemetery iunction di Ricky Gervais e Stephen Merchant – GB – 2010

14 Dicembre 2014 | Di Ignazio Senatore
Anni ’70. Freddie (Christian Cooke) Bruce (Tom Hughes) e Snork (Jack Doolan), tre impenitenti adolescenti, vivono a Cemetery Inìunction, una piccola ed anonima cittadina inglese di periferia. Inseparabili guasconi, si...
Il caso dell’infedele Klara di Roberto Faenza – Italia -2009
Recensioni Film di Ignazio Senatore
0

Il caso dell’infedele Klara di Roberto Faenza – Italia -2009

14 Dicembre 2014 | Di Ignazio Senatore
Praga. Luca (Claudio Santamaria) insegnante di musica si strugge all’idea che la sua amata Klara (Laura Chiatti), giovane studentessa di storia dell’arte, possa tradirlo con Pavel (Miroslaw Simunek) il suo tutor...
Il capitale umano di Paolo Virzì – Italia – 2013
Recensioni Film di Ignazio Senatore
0

Il capitale umano di Paolo Virzì – Italia – 2013

14 Dicembre 2014 | Di Ignazio Senatore
Alla vigilia di Natale un ciclista é travolto da un Suv in piena notte. E mentre la polizia indaga, esplodono le vite di due famiglie; quella dei Bernaschi, famiglia ricca ed altolocata e quella dei modesti Ossola, unite insieme...
Un camorrista perbene di Enzo Acri – Italia – 2010
Recensioni Film di Ignazio Senatore
0

Un camorrista perbene di Enzo Acri – Italia – 2010

14 Dicembre 2014 | Di Ignazio Senatore
Vincenzo Barbetta (Vincenzo Barbetta) boss della camorra degli anni 80’racconta ad un amico, ex terrorista, la propria infanzia vissuta nella miseria, gli sforzi per aiutare economicamente la famiglia e l’incontro con un...
Il cacciatore di anatre di Egidio Veronesi – Italia – 2011
Recensioni Film di Ignazio Senatore
0

Il cacciatore di anatre di Egidio Veronesi – Italia – 2011

14 Dicembre 2014 | Di Ignazio Senatore
Riusciremo mai a liberarci dei film italiani ambientati durante il fascismo? Potrà mai un certo cinema italiano sottrarsi all’uso della voce fuori campo e della sdolcinata e pomposa musica in sottofondo per rinforzare i...
The butterfly zone Il senso della farfalla di Luciano Capponi – Italia – 2009
Recensioni Film di Ignazio Senatore
0

The butterfly zone Il senso della farfalla di Luciano Capponi – Italia – 2009

14 Dicembre 2014 | Di Ignazio Senatore
Sono lontani i tempi in cui registi come Bellocchio, Faenza, Samperi squarciavano il panorama del cinema italiano con i loro fulminanti film d’esordio. Da allora, sempre con maggiore frequenza, si sono affacciati alla ribalta...

Questo sito utilizza strumenti di raccolta dei dati, come i Cookie. Questo sito utilizza Cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. Maggiori Informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi