19 Dicembre, 2014 | by
Ignazio Senatore “Nei miei film m’interessano più le immagini che le storie” affermava un tempo Wim Wenders. Wong Kar Way, il più acclamato regista della nuova cinematografia orientale, non gli è certo da meno e confeziona...
19 Dicembre, 2014 | by
Ignazio Senatore Vedendo l’ultima fatica di Stephen Frears non si può dar torto a chi afferma che con l’età si accumulano rughe ed acciacchi e si perdono grinta ed artigli. Lontano migliaia di anni luce dai dissacranti e graffianti My...
19 Dicembre, 2014 | by
Ignazio Senatore Chi lo ha detto che il tre è il numero perfetto? Nel cinema, statene certi, non è assolutamente così. Nel lontano 1968 “Tre passi nel delirio”, film diretto da Fellini, Louis Malle e Roger Vadim, c’era un episodio...
19 Dicembre, 2014 | by
Ignazio Senatore Rifarsi il proprio volto è (forse) un sogno che cullano in molti; chi non sfumerebbe i propri zigomi, non assottiglierebbe una mandibola troppo sporgente o non rimodellerebbe un naso eccessivamente ingombrante? Il prolifico Kim...
19 Dicembre, 2014 | by
Ignazio Senatore Il cinema polacco non è (era?) solo cinema d’autore (Kieslowski, Zanussi…) ma sforna, a quanto pare, anche pellicole di genere come l’horror firmato da Kuczeriszka, regista che, sula scia di Asylum, Insanitarium, Session...
19 Dicembre, 2014 | by
Ignazio Senatore “A volte bisogna saper usare le spezie sbagliate per ottenere l’effetto desiderato. Il cumino è una spezie forte. Ti aggredisce. Induce le persone a chiudersi. Lo zenzero è delicato e spinge a guardarsi negli occhi.” Chi...
19 Dicembre, 2014 | by
Ignazio Senatore Che succede ad una lumaca che ha come sua unica passione quello di gareggiare con delle auto da corsa? Preso in giro dalle altre lumache, che lo considerano un bizzarro sognatore, riuscirà Turbo a realizzare il suo sogno ed a...
19 Dicembre, 2014 | by
Ignazio Senatore Non credo siamo molte le pellicole incentrate sulle figure degli antennisti, vetrai o carrozzieri, né tantomeno quelle su notai, chimici od ingegneri. Di trame che ruotano intorno agli psicoanalisti ce ne sono, invece, a...
19 Dicembre, 2014 | by
Ignazio Senatore La notte è da sempre il territorio del sogno e dell’inconscio, luogo mentale dove tutto è possibile che accada. Non c’è genere di film che ad essa non si è ispirata. Negli anni d’oro del noir americano, le strade buie e...
19 Dicembre, 2014 | by
Ignazio Senatore Le “commedie” sono film così impalpabili che la loro trama narrativa rasenta quasi la trasparenza. Le loro storie, ambientate in un mondo “dorato”, sono “semplici” e “banali”, ammantate da un pizzico di fantasia...