Schede Film e commento critico di Ignazio Senatore

Fuoco!  di Gian Vittorio Baldi – Italia – 1968- Durata 86’ –B/N
0

Fuoco! di Gian Vittorio Baldi – Italia – 1968- Durata 86’ –B/N

14 Gennaio, 2022 | by Ignazio Senatore
In un piccolo paesino del viterbese, durante la processione del 15 agosto, Mario (Mario Bagnato), un giovane operaio disoccupato, spara dal balcone di casa alcuni colpi diretti alla statua della Madonna, generando l’inevitabile...
Gelosia  di Pietro Germi – Italia – 1953 – Durata 86′
0

Gelosia di Pietro Germi – Italia – 1953 – Durata 86′

14 Gennaio, 2022 | by Ignazio Senatore
Pellicola che narra dell’amore appassionato del marchese di Roccaverdina (Erno Crisa), ricco proprietario terriero, per Agrippina (Marisa Belli), una giovane contadina. Lo scandalo giunge alle orecchie della zia del marchese...
Malombra di Mario Soldati – Italia – 1942 – Durata 92′
0

Malombra di Mario Soldati – Italia – 1942 – Durata 92′

14 Gennaio, 2022 | by Ignazio Senatore
Rimasta orfana, Marina di Malombra (Isa Miranda) è costretta dallo zio a vivere rinchiusa in una villa sul lago di Como, fino al giorno in cui si sposerà. Murata viva tra quelle quattro mura, scopre delle lettere lasciate...
Extrasensorial di Alberto De Martino – Italia – 1982- Durata 98′
0

Extrasensorial di Alberto De Martino – Italia – 1982- Durata 98′

14 Gennaio, 2022 | by Ignazio Senatore
Il dottor Craig Manings (Michael Moriarty) è dotato di straordinarie doti extrasensoriali e telepatiche. Coadiuvato nella sua ricerca dalla dottoressa Julie Warren (Penelope Milford), conduce su se stesso degli esperimenti sulla...
Giorno per giorno disperatamente di Alfredo Giannetti – 1961-– Durata 91’ – V.M 16
0

Giorno per giorno disperatamente di Alfredo Giannetti – 1961-– Durata 91’ – V.M 16

13 Gennaio, 2022 | by Ignazio Senatore
Pietro Dominici (Tino Carraio), un modesto sarto, sposato con Tilde (Madeleine Robinson), è padre di Gabriele (Nino Castelnuovo), un giovane disoccupato e di Dario (Thomas Milian), un ragazzo fragile, affetto da gravi problemi...
Un apprezzato professionista di sicuro avvenire di Giuseppe De Santis – 1972– Durata 129′
0

Un apprezzato professionista di sicuro avvenire di Giuseppe De Santis – 1972– Durata 129′

13 Gennaio, 2022 | by Ignazio Senatore
Vincenzo Arduni (Lino Capolicchio), giovane e promettente avvocato, dopo aver sposato Lucetta (Femi Benussi), scopre di essere impotente. Dopo due anni di matrimonio il suocero inizia a rumoreggiare e Vincenzo, per tacitare le...
Giochi erotici di una famiglia perbene di Francesco Degli Espinosa – Italia – 1975 – Durata 85’
0

Giochi erotici di una famiglia perbene di Francesco Degli Espinosa – Italia – 1975 – Durata 85’

13 Gennaio, 2022 | by Ignazio Senatore
Riccardo Rossi, (Donald O’Brien), esponente della Lega per l’abolizione del divorzio, paladino e strenuo difensore della moralità, torna a casa e scopre la moglie Elisa a letto con l’amante. Accecato dalla gelosia,...
La lupa mannara di Rino De Silvestro – Italia – 1976- Durata 100’
0

La lupa mannara di Rino De Silvestro – Italia – 1976- Durata 100’

13 Gennaio, 2022 | by Ignazio Senatore
Daniela (Annik Borel) all’età di quindici anni è rimasta vittima di una violenza sessuale e da allora ha sviluppato una forte repulsione verso il sesso maschile. Il suo precario equilibrio psicologico è ancora più...
Il profumo della signora in nero di Francesco Barilli – Italia – 1974- Durata 105′
0

Il profumo della signora in nero di Francesco Barilli – Italia – 1974- Durata 105′

13 Gennaio, 2022 | by Ignazio Senatore
Silvia Hachermann (Mimsy Farmer) per dimenticare il passato che la tormenta, s’immerge totalmente nel lavoro. Una sera un professore di sociologia le parla di alcuni riti di magia nera praticati in Africa e quegli accenni...
Libido di Ernesto Gastaldi e Vittorio Salerno – Italia – 1967 – Durata 90′
0

Libido di Ernesto Gastaldi e Vittorio Salerno – Italia – 1967 – Durata 90′

12 Gennaio, 2022 | by Ignazio Senatore
Il film si apre con l’immagine di un mare in tempesta e con una scritta riferita a Sigmund Freud, liberamente tratta dal suo scritto del 1921 “Psicologia delle masse ed analisi dell’io”. La vicenda narra del piccolo...

Questo sito utilizza strumenti di raccolta dei dati, come i Cookie. Questo sito utilizza Cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. Maggiori Informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi