15 Dicembre, 2022 | by
Ignazio Senatore “Non ho mai conosciuto Massimo. Quando è morto avevo venti anni, ma sono un troisiano da sempre”, dice anche Alessandro Bencivenga, regista del docufilm “Il mio amico Massimo”, da oggi nelle sale fino al 21 dicembre....
30 Novembre, 2022 | by
Ignazio Senatore Dopo lo storico Il cantante di jazz del 1927, primo film sonoro della storia del cinema, sono stati scritti fiumi d’inchiostro sulla funzione extranarrativa della musica e della colonna sonora all’interno di un film. Nel...
24 Novembre, 2022 | by
Ignazio Senatore Dopo l’anteprima di ieri sera al Metropolitan di Napoli, è da oggi in sala “Tre uomini e un fantasma”, film diretto e interpretato da Domenico Manfredi, Raffaele Ferrante e Francesco De Fraia, in arte I Ditelo voi, trio...
23 Novembre, 2022 | by
Ignazio Senatore “Napoli non molla!, Napoli non molla!” Con questo grido si apre “Via Argine 310” il doc di Gianfranco Pannone che presenterà la sua opera nel corso di una proiezione-evento domani alle 19.30 al cinema La Perla e che da...
11 Novembre, 2022 | by
Ignazio Senatore Quest’anno si festeggia il centenario della nascita di Ugo Tognazzi, Vittorio Gassman, Francesco Rosi, Luciano Salce, Carlo Lizzani e Adolfo Celi. Un discorso a parte merita quella di Pier Paolo Pasolini, nato anche lui in...
25 Ottobre, 2022 | by
Ignazio Senatore E’ in libreria “Te lo leggo negli occhi”- Carlo Taranto, una vita per l’arte” di Domenico Livigni e Roberta Verde, edito da Morghen. Un volume che omaggia uno dei grandi interpreti della tradizione attoriale napoletana,...
20 Ottobre, 2022 | by
Ignazio Senatore “Maradona Uno scugnizzo napoletano”, docu.-film del regista egiziano Mohamed Kenawi, si proietta domani (ore 18.30) negli spazi di “In Arte Vesuvio”, la nuova struttura napoletana diretta dall’architetto e pittore...
19 Ottobre, 2022 | by
Ignazio Senatore Finalista nel 2015 al Concorso di Miss Italia, fotomodella di numerose pubblicità di brand molto importanti, una copertina di Vogue, ed oggi un ruolo nel cinema che conta. E’ questo il fulminante curriculum di Francesca...
14 Ottobre, 2022 | by
Ignazio Senatore Sarà proiettato oggi, in anteprima nazionale, alla Festa del Cinema di Roma, “La cura” di Francesco Patierno, unico film italiano in concorso. Liberamente ispirato al romanzo “La peste” di Albert Camus, si avvale di un...
9 Ottobre, 2022 | by
Ignazio Senatore Che il mito di Diego Armando Maradona travalichi ogni confine, lo conferma il doc “`Daniel Pennac: Ho visto Maradona!´ di Ximo Solano. Dopo Erri De Luca, Eduardo Galeano, Manuel Vasquez Montalbàn e Osvaldo Soriano non...