Non ci resta che vincere di Javier Fesser – Spagna – 2018
Recensioni Film di Ignazio Senatore
0

Non ci resta che vincere di Javier Fesser – Spagna – 2018

7 Ottobre 2019 | Di Ignazio Senatore
Durante una partita, Marco Montes (Javier Gutiérrez), allenatore in seconda di una squadra professionistica di basket, litiga con il coach ed è cacciato dal campo di gioco. Va in un bar, beve qualche cicchetto di troppo e,...
Non ci resta che il crimine di Massimiliano Bruno – Italia – 2019
Recensioni Film di Ignazio Senatore
0

Non ci resta che il crimine di Massimiliano Bruno – Italia – 2019

7 Ottobre 2019 | Di Ignazio Senatore
L’idea di tornare dal futuro non è certo nuova al cinema e, pertanto, Massimiliano Bruno poteva lasciarci le penne. Vince, invece, la scommessa con questa commedia “romanaccia”, che fa il verso alle ormai seriali pellicole...
Most beautiful island di Ana Asensio – USA – 2017
Recensioni Film di Ignazio Senatore
0

Most beautiful island di Ana Asensio – USA – 2017

7 Ottobre 2019 | Di Ignazio Senatore
New York. Luciana (Ana Asensio), giovane immigrata spagnola, sempre a corto di quattrini, cerca, tra mille lavori, di sbarcare il lunario. Olga (Natasha Romanova),  una sua amica,  le confida che non può andare ad un party e...
I moschettieri del re – La penultima missione di Giovani Veronesi – Italia – 2018
Recensioni Film di Ignazio Senatore
0

I moschettieri del re – La penultima missione di Giovani Veronesi – Italia – 2018

7 Ottobre 2019 | Di Ignazio Senatore
Il tempo ci dirà se il film di Giovanni Veronesi inaugurerà un nuovo filone, quello degli spaghetti-cappa e spada. Una cosa è certa; rispetto agli innumerevoli film (italici e non) sui famosi spadaccini francesi, il regista...
Cinque pellicole “partenopee” pronte per la Festa di Roma
Senatore giornalista
0

Cinque pellicole “partenopee” pronte per la Festa di Roma

6 Ottobre 2019 | Di Ignazio Senatore
Cinque i film “partenopei” alla “Festa del Cinema di Roma”, numero 14, che si terrà nella capitale dal 17 al 27 Ottobre. In concorso “Il ladro di giorni” di Guido Lombardi. E a chiudere la manifestazione sarà il...
“MusicalMuto”, Mariella Pandolfi al piano. In scena corti (senza dialoghi) dal mondo
Senatore giornalista
0

“MusicalMuto”, Mariella Pandolfi al piano. In scena corti (senza dialoghi) dal mondo

6 Ottobre 2019 | Di Ignazio Senatore
Far riscoprire il fascino del cinema muto e ascoltare Mariella Pandolfi, che esegue al piano (e dal vivo) dei celebri adagi di Chopin, Mozart, Beethoven e Bach mentre scorrono le immagini dei corti privi di dialoghi. Queste le...
Cinema e psiche “Gli smemorati. Dalle pellicole comiche al dramma dell’Alzheimer” -Rivista “Optima Salute” – Ottobre 2019
Articoli di Ignazio Senatore sui rapporti tra Cinema e psiche
0

Cinema e psiche “Gli smemorati. Dalle pellicole comiche al dramma dell’Alzheimer” -Rivista “Optima Salute” – Ottobre 2019

3 Ottobre 2019 | Di Ignazio Senatore
Chi di noi non ha dimenticato almeno una volta dove ha parcheggiato l’auto o ha lasciato le chiavi dietro la toppa della serratura di casa? Piccole dimenticanze che noi stessi stigmatizziamo, poi, con commenti autoironici e...
Spaak e Veruscka, due icone per “La vacanza” di Ianaccone
Senatore giornalista
0

Spaak e Veruscka, due icone per “La vacanza” di Ianaccone

2 Ottobre 2019 | Di Ignazio Senatore
Due icone internazionali del fascino degli anni Sessanta – Settanta, Catherine Spaak e Veruscka per “La vacanza”, il film della consacrazione di Enrico Iannaccone, trentenne regista napoletano, per l’occasione prodotto da...
Al via “Lacci” di Luchetti
Senatore giornalista
0

Al via “Lacci” di Luchetti

1 Ottobre 2019 | Di Ignazio Senatore
Sono iniziate ieri a Napoli le riprese di “Lacci”, per la regia di Daniele Luchetti, film tratto dall’omonimo romanzo di Domenico Starnone, co-sceneggiatore assieme al regista e a Francesco Piccolo. Il cast é superlativo,...
Momenti di trascurabile felicità di Daniele Luchetti – Italia – 2019
Recensioni Film di Ignazio Senatore
0

Momenti di trascurabile felicità di Daniele Luchetti – Italia – 2019

29 Settembre 2019 | Di Ignazio Senatore
Sarà un caso, ma quest’anno non mancano i film che s’interrogano sul significato della vita e della morte. Dopo “Euforia” di Golino e “Ride” di Mastandrea, ecco Daniele Luchetti con la sua ultima pellicola, tratta...

Questo sito utilizza strumenti di raccolta dei dati, come i Cookie. Questo sito utilizza Cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. Maggiori Informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi